A.B.
21 agosto 2015
Seminario Jazz: concerto in ricordo di Marco Tamburini
Domani sera, nell´Auditorium dell´Isre di Nuoro, sul palco tutti i docenti del Seminario, assieme a Paolo Fresu

NUORO – Cento iscritti, per circa la metà in arrivo dalla Penisola (più uno dall'estero): conferma anche quest'anno un buon seguito di allievi il “Seminario Jazz" di Nuoro, che ieri (giovedì) ha aperto i battenti della sua 27esima edizione, la seconda con il coordinamento di Roberto Cipelli. Domani, sabato 22 agosto, oltre alle lezioni di teoria e pratica del jazz in programma come sempre alla Scuola Civica di Musica "Antonietta Chironi" (dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19), nella sala prove di “Mousikè”, continua in mattinata (dalle ore 9 alle 13) la masterclass per fonici di Marti Jane Robertson; nel pomeriggio, l'ingegnere del suono americana sarà poi impegnata (dalle 15 alle 16) nella master dedicata invece ai musicisti, in questo caso alla Scuola Civica di Musica, dove è in agenda anche il secondo incontro con il musicista e storico della musica del Novecento Enrico Merlin ed i suoi "Quattro passi nel jazz" (aperti al pubblico, con iscrizione a 10euro, gratuita per i soci dell'Ente Musicale e per gli abbonati al “Festival Nuoro Jazz”); tema del giorno: Frank Zappa, artista inafferrabile e senza confini.
In serata, alle ore 21, si accendono i riflettori all'Auditorium "Giovanni Lilliu" dell'Isre per il consueto appuntamento con la rassegna di concerti che accompagna le undici giornate del Seminario organizzato dall'Ente Musicale di Nuoro. Ma quello di domani non sarà un concerto come gli altri: "Peace", questo il titolo, riunirà infatti sul palco tutti i docenti dei corsi nuoresi per un affettuoso ricordo in musica dell'amico e collega Marco Tamburini, scomparso in un incidente in moto tre mesi fa, proprio alla vigilia del suo 56esimo compleanno.
Nome di primissimo piano della scena jazzistica nazionale, il trombettista romagnolo (era nato a Cesena il 30 maggio 1959), l'anno scorso era subentrato a Paolo Fresu nella conduzione della classe di tromba dei Seminari nuoresi, dopo il "cambio della guardia" tra il vecchio ed il nuovo corpo docente, conquistando allievi e compagni di lavoro con la sua vitalità e comunicativa. Domani sera, Emanuele Cisi al sassofono tenore, Fulvio Sigurtà alla tromba, Giovanni Agostino Frassetto al flauto, Cinzia Spata e Francesca Corrias al canto, Dado Moroni e Roberto Cipelli al pianoforte, Marcella Carboni all'arpa, Bebo Ferra ed Enrico Merlin alla chitarra, Paolino Dalla Porta e Salvatore Maltana al contrabbasso, Stefano Bagnoli alla batteria, piùPaolo Fresu alla tromba ed al flicorno, gli renderanno omaggio avvicendandosi in vari organici (dai duo ai trii, in quartetto ed in quintetto) fino ad un momento finale che li vedrà tutti insieme in azione. Per comporre la scaletta, ognuno di loro ha scelto un brano che potesse in qualche modo rappresentare l'amico scomparso, ma non mancheranno pagine di musica scritte dallo stesso Tamburini, alcune delle quali furono anche utilizzate nella passata edizione dei Seminari nelle classi di musica d'insieme. Il biglietto intero per questo concerto costa 15euro, mentre il ridotto 12.
|