Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSpettacoloConcerti › Seminario Jazz: concerto in ricordo di Marco Tamburini
A.B. 21 agosto 2015
Seminario Jazz: concerto in ricordo di Marco Tamburini
Domani sera, nell´Auditorium dell´Isre di Nuoro, sul palco tutti i docenti del Seminario, assieme a Paolo Fresu
Seminario Jazz: concerto in ricordo di Marco Tamburini

NUORO – Cento iscritti, per circa la metà in arrivo dalla Penisola (più uno dall'estero): conferma anche quest'anno un buon seguito di allievi il “Seminario Jazz" di Nuoro, che ieri (giovedì) ha aperto i battenti della sua 27esima edizione, la seconda con il coordinamento di Roberto Cipelli. Domani, sabato 22 agosto, oltre alle lezioni di teoria e pratica del jazz in programma come sempre alla Scuola Civica di Musica "Antonietta Chironi" (dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19), nella sala prove di “Mousikè”, continua in mattinata (dalle ore 9 alle 13) la masterclass per fonici di Marti Jane Robertson; nel pomeriggio, l'ingegnere del suono americana sarà poi impegnata (dalle 15 alle 16) nella master dedicata invece ai musicisti, in questo caso alla Scuola Civica di Musica, dove è in agenda anche il secondo incontro con il musicista e storico della musica del Novecento Enrico Merlin ed i suoi "Quattro passi nel jazz" (aperti al pubblico, con iscrizione a 10euro, gratuita per i soci dell'Ente Musicale e per gli abbonati al “Festival Nuoro Jazz”); tema del giorno: Frank Zappa, artista inafferrabile e senza confini.

In serata, alle ore 21, si accendono i riflettori all'Auditorium "Giovanni Lilliu" dell'Isre per il consueto appuntamento con la rassegna di concerti che accompagna le undici giornate del Seminario organizzato dall'Ente Musicale di Nuoro. Ma quello di domani non sarà un concerto come gli altri: "Peace", questo il titolo, riunirà infatti sul palco tutti i docenti dei corsi nuoresi per un affettuoso ricordo in musica dell'amico e collega Marco Tamburini, scomparso in un incidente in moto tre mesi fa, proprio alla vigilia del suo 56esimo compleanno.

Nome di primissimo piano della scena jazzistica nazionale, il trombettista romagnolo (era nato a Cesena il 30 maggio 1959), l'anno scorso era subentrato a Paolo Fresu nella conduzione della classe di tromba dei Seminari nuoresi, dopo il "cambio della guardia" tra il vecchio ed il nuovo corpo docente, conquistando allievi e compagni di lavoro con la sua vitalità e comunicativa. Domani sera, Emanuele Cisi al sassofono tenore, Fulvio Sigurtà alla tromba, Giovanni Agostino Frassetto al flauto, Cinzia Spata e Francesca Corrias al canto, Dado Moroni e Roberto Cipelli al pianoforte, Marcella Carboni all'arpa, Bebo Ferra ed Enrico Merlin alla chitarra, Paolino Dalla Porta e Salvatore Maltana al contrabbasso, Stefano Bagnoli alla batteria, piùPaolo Fresu alla tromba ed al flicorno, gli renderanno omaggio avvicendandosi in vari organici (dai duo ai trii, in quartetto ed in quintetto) fino ad un momento finale che li vedrà tutti insieme in azione. Per comporre la scaletta, ognuno di loro ha scelto un brano che potesse in qualche modo rappresentare l'amico scomparso, ma non mancheranno pagine di musica scritte dallo stesso Tamburini, alcune delle quali furono anche utilizzate nella passata edizione dei Seminari nelle classi di musica d'insieme. Il biglietto intero per questo concerto costa 15euro, mentre il ridotto 12.
19:26
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
11:30
Un artista che plasma la sua musica sul forte carisma e le esperienze condivise con i più grandi del Blues e del rock. Appuntamento a Porto Ferro venerdì 29 agosto
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
26/8/2025
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
27/8/2025
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)