A.B.
22 agosto 2015
Tutto pronto per Musica sulle Bocche
Da mercoledì 26 a domenica 30 agosto, Santa Teresa di Gallura ospiterà la quindicesima edizione dell´International Jazz Festival

SANTA TERESA DI GALLURA - Il Festival Internazionale di Jazz "Musica sulle Bocche", quest'anno alla sua quindicesima edizione, si svolgerà a Santa Teresa di Gallura da mercoledì 26 a domenica 30 agosto. Collocato in un contesto naturale tra i più belli del Mediterraneo, Musica sulle Bocche si è da subito caratterizzato per il forte legame tra la musica ed il paesaggio: i concerti all'alba sulla spiaggia della Rena Bianca ed al tramonto al faro di Capo Testa sono tra gli appuntamenti imperdibili dell'estate musicale in Sardegna. Tra i luoghi di spettacolo nell’edizione di quest’anno, ci sarà anche la mitica Valle della Luna.
Diretto dal musicista Enzo Favata, il Festival si rinnova costantemente e si ripropone come una vera festa della musica, con ventidue concerti e tanti eventi capaci di coinvolgere il pubblico di ogni età. Tra gli artisti presenti, il sassofonista Stefano Di Battista, il clarinettista francese Louis Sclavis, il mozambicano Ivan Mazuze, il vibrafonista etiope Mulatu Astatke (con un progetto originale insieme a Favata), il duo Giuliana Soscia e Pino Jodice, le magiche percussioni di Alfio Antico. Ed inoltre, la danza etiope di Melaku Belay, la musica popolare della Sardegna, musica e racconti dall’Africa dedicati ai migranti, la tradizionale street parade, quest’anno con la BadaBimBumBand, ed i live paintings dei QoeletPro. Tra le novità di questa edizione, le masterclass di pianoforte con Enrico Zanisi, contrabbasso con Danilo Gallo e batteria con U.T.Gandhi. Ed ancora, gli ascolti guidati con Valerio Corzani, il laboratorio di “field recording” e, accanto all’area dei concerti, il mercato delle nuove idee di sostenibilità e solidarietà, con la degustazione di vini e cibi di qualità.
Il Festival è organizzato dall'“Associazione Concertistica Jana Project”, che quest'anno opera come “Green Team”, sia come metodo di lavoro interno, sia per promuovere all'esterno una serie di iniziative sui temi dell'ecologia e della sostenibilità. Musica sulle Bocche è realizzato con il sostegno del Comune di Santa Teresa di Gallura, Assessorato alla Pubblica Istruzione, Spettacolo e Beni Culturali e Assessorato al Turismo della Regione Autonoma della Sardegna, “Fondazione Banco di Sardegna” e con la sponsorizzazione degli operatori turistici di Santa Teresa di Gallura. La manifestazione è entrata a far parte dell'“Europe Jazz Network”, la più grande rete europea dei festival jazz. E' stato inoltre riconosciuto dall'Assessorato Regionale al Turismo tra i cinque Festival Jazz storici della Sardegna insieme a Sant'Anna Arresi, Cala Gonone, Time in Jazz e Jazz in Sardegna.
(Foto di Gabriele Doppiu)
|