Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Jazz di qualità con Bosso e Mazzariello
A.B. 23 agosto 2015
Jazz di qualità con Bosso e Mazzariello
L´appuntamento organizzato dalla cooperativa Forma e Poesia nel Jazz, con il contributo dell´Amministrazione Comunale di Sant´Antioco e con la collaborazione della Pro Loco è per lunedì sera, alle ore 21.30, nell´Arena Fenicia di Sant´Antioco
Jazz di qualità con Bosso e Mazzariello

SANT'ANTIOCO - Jazz di qualità, domani sera, lunedì 24 agosto, nell'Arena Fenicia di Sant'Antioco. A partire dalle ore 21.30, sarà di scena il duo formato da Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello. Organizza la cooperativa “Forma e Poesia nel Jazz", con il contributo dell'Amministrazione Comunale di Sant'Antioco e con la collaborazione della Pro Loco. Nomi di primissimo piano della scena jazzistica nazionale, il trombettista torinese ed il pianista anglo-italiano presentano il repertorio di "Tandem", il loro album pubblicato a novembre dalla “Verve”, approdo naturale di un rapporto artistico ben rodato, che ha avuto inizio un dozzina d'anni fa, quando i due si sono si incontrati nella prima formazione degli High Five, una "All Stars" di giovani talenti del jazz italiano. Da allora, li lega un'amicizia complice, che li fa mettere naturalmente a disposizione della stessa passione per la musica e della sperimentazione tra generi che coltivano, oltre che in questo duo, anche con l'attuale quartetto intestato a Bosso (con Luca Alemanno al contrabbasso e Nicola Angelucci alla batteria).

Tandem racconta lo stesso spirito di condivisione che i due trovano nella vita, interpretando grandi canzoni e temi della musica internazionale, senza distinzione di genere, in una miscela di tensioni e distensioni, improvvisazioni, lirismo ed energia pura: da "Oh Lady Be Good" di Gershwin a "Luiza" di Antonio Carlos Jobim, dall'omaggio a Michel Legrand in una versione di "Windmills of your Mind" al tema di "Taxi Driver" di Bernard Herrmann. Brani che ribadiscono la fascinazione di Bosso per il mondo del cinema, dopo l'interpretazione di "Nuovo Cinema Paradiso", l'omaggio a Nino Rota (con l'album "Enchantement" registrato nel 2011 con la London Symphony Orchestra) e la sonorizzazione de "Il Sorpasso". Spazio anche a pagine di musica originali, come "Wide Green Eyes" e "Dizzy's Blues" firmati dal trombettista, e "Goodness Gracious" che sono invece di Mazzariello.

Classe 1973, dotato di grande tecnica e senso dello swing, Fabrizio Bosso è un artista in grado di calarsi nei più vari contesti musicali, mantenendo sempre il giusto equilibrio tra virtuosismo e poesia. Il suo eclettismo ha portato il trombettista torinese a collaborare con musicisti di fama internazionale appartenenti ai più vari contesti, dalla musica classica, al jazz, al pop, oltre che a guidare o co-dirigere una variegata serie di progetti e formazioni. Nato nel 1978, a Hatfield, in Inghilterra (da madre inglese e padre campano), dopo essersi trasferito in provincia di Salerno nel 1995, Julian Oliver Mazzariello si è messo in luce nel panorama jazzistico locale prima di intraprendere una carriera che, grazie alla sua innata versatilità, conta, tra le altre, collaborazioni con artisti come Lucio Dalla, Fiorella Mannoia ed Enrico Rava. I biglietti per il concerto costano 10euro e si possono acquistare a Sant'Antioco. da “Giornaland”, “Lo Sfizio Sardo”, “Cavassa Tabacchi” e “Flamingo Cafè”; a Cagliari, al “Box Office” in Viale Regina Margherita (a 10euro, più 2,50 di diritti di prevendita). In serata, botteghino aperto all'Arena Fenicia a partire dalle 20.

Nella Foto (di Simone Cecchetti): Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello
19:26
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
11:30
Un artista che plasma la sua musica sul forte carisma e le esperienze condivise con i più grandi del Blues e del rock. Appuntamento a Porto Ferro venerdì 29 agosto
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
26/8/2025
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
27/8/2025
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)