Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSpettacoloConcerti › Successo per le due giornate di Lanterne a Palau
S.A. 25 agosto 2015
Successo per le due giornate di Lanterne a Palau
Sabato e domenica la III Edizione di Lanterne, il Festival di storie, musica e parole, ideato ed organizzato dall´Associazione Móiti con il patrocinio del Comune di Palau
Successo per le due giornate di Lanterne a Palau

PALAU - Uno straordinario spettacolo, quello di Musica Nuda, per la prima serata di Lanterne. Nonostante i ritardi aerei e le difficoltà negli spostamenti, Ferruccio Spinetti e Petra Magoni, dopo dodici ore di viaggio, sono arrivati a Palau alle 23.40 e alle 23.45 sono entrati in scena senza aver fatto il soundcheck, senza aver mangiato e dopo essersi cambiati nel bagno di un aeroporto. Ma non si sono risparmiati sul palco, perché la piazza gremita di appassionati ha atteso paziente il loro arrivo. «Grande professionalità e passione, per fortuna esistono ancora artisti e persone di questo spessore» ha commentato il direttore artistico Alessandro Azara.

In tanti hanno preso la diurna da Civitavecchia, qualcuno è arrivato perfino dalla Francia, altri dall’Ogliastra, da Alghero, da Cagliari. Petra Magoni canta e riempie gli spazi creando disegni con le dinamiche vocali e l'uso di tecniche microfoniche, si compensa bene con Spinetti, elegante e posato al contrabbasso. Si inizia coi Beatles per passare a “Un vecchio errore” di Paolo Conte e alla simpatica versione quesi teatrale di “Sei forte papà” di Morandi a “Is this love” di Bob Marley.

Atmosfera magica, quasi surreale anche per la seconda giornata di Lanterne per il concerto di Bosso e Mazzariello in Piazza Fresi, luogo che il trombettista ha definito “un meraviglioso salotto”.
Tra il pubblico uno spettatore d'eccezione, Sergio Cammariere, al quale hanno dedicato "Luiza" di Antonio Carlos Jobim. Continui cambi di dinamica, facce contrite, sudore sul pianoforte, tanta qualità e tanta carica passionale sotto la Lanterna con i brani del loro ultimo disco “Tandem”, l’approdo naturale di un rapporto artistico già rodato, un pedalare all'unisono che fa giungere lontano.

Bosso ha omaggiato tutti suonando tra i presenti e sedendosi tra loro per poi raggiungere da vicino le note del pianoforte di Julian. Performance terminata con una standing ovation, così come per la serata precedente. Il concerto dei due giovani fiori del jazz internazionale è stato anticipato da un racconto di mare del 1800, tratto liberamente da “Lettere dal mio mulino” di Alphonse Deaudet. Si è così potuta conoscere la storia vera di un destino ingrato nelle Bocche di Bonifacio, la storia del terribile naufragio della Semillante, testimoniato dai cimiteri siti nell'Isola di Lavezzi dove centinaia di giovani riposano senza fiori ma riscaldati dal fascio di luce dei fari.

Nella foto: Musica Nuda
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
19:26
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
26/8/2025
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
28/8/2025
Un artista che plasma la sua musica sul forte carisma e le esperienze condivise con i più grandi del Blues e del rock. Appuntamento a Porto Ferro venerdì 29 agosto
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
27/8/2025
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)