Da sabato 29 agosto a sabato 5 settembre, la Riviera del Corallo ospiterà la quinta edizione della manifestazione organizzata dal´associazione culturale musicale A.Mordenti, Il suono oltre le parole
ALGHERO - Giunge alla quinta edizione la rassegna musicale “Musicamente, Il Suono oltre le Parole”, realizzato dall'associazione culturale musicale “A.Mordenti”, in programma da sabato 29 agosto a sabato 5 settembre ad Alghero. Tutti gli spettacoli sono in programma alle ore 21.
Si inizierà sabato, nella Chiesa di San Michele Arcangelo, con “Solidarietà in Opera, Arie d'Opera dal 700 al 900”
[LEGGI], una serata per le missioni Suore della Consolata, in favore dell'Africa, che vedrà la presenza degli allievi della Masterclass del soprano Maria Mastino, docente al Conservatorio "G.Verdi" di Milano. Al pianoforte, ci sarà Wei Jiang, dell'Accademia la Scala di Milano, mentre la conduzione sarà affidata a Neria De Giovanni, con la direzione artistica di Maria Mordenti. Martedi 1 settembre, nella Torre Sulis, è in programma il recital della violinista Anna Pugliese e del pianista Gesualdo Coggi. Nel corso della serata, verrà proposta la Sonata numero3 di Brahms (in re minore per violino e pianoforte, opera108: Allegro, Adagio, Un poco presto e con sentimento, Presto agitato), seguita dalla Sonata numero 2 di Prokofiev (in re maggiore per violino e pianoforte, opera94 bis: Moderato; Scherzo: Presto, Poco piu mosso , Tempo I; Andante; Allegro con brio, Poco meno mosso, Tempo I, Poco meno mosso, Allegro con brio).
Mercoledì 2, la “Libreria Cyrano” ospiterà la presentazione di “Verità processuale”, il romanzo di Paolo Pinna Parpaglia, che dialogherà con Elias Vacca. Giovedì 3, nella Torre Sulis, presentazione letteraria a cura della “Libreria Il Labirinto Mondadori”, con Rossana Copez e Giovanni Follesa che illustreranno “Avanti Marsch! La grande guerra 100 anni dopo”. Venerdì 4, sempre nella Torre Sulis, spazio al concerto degli allievi della Masterclass di violino tenuta dal maestro Anna Pugliese. Sabato 5 settembre, laTorre Sulis ospiterà il recital del violinista Mattia Osini e della pianista Anna Barbara Pasqualetto, dove verranno proposte la Sonata numero 5 di Bach (per violino e pianoforte in fa minore Bwv1018: Largo, Allegro, Adagio, Vivace), il Capriccio numero9 di Paganini “La caccia” e la Sonata Kv454 di Mozart (in Si bemolle Maggiore: Largo, Allegro; Andante; Allegretto).