Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Nunzio Isoni in concerto a Olmedo
S.A. 28 agosto 2015
Nunzio Isoni in concerto a Olmedo
Sabato 29 agosto spettacolo in Piazza Giovanni XXIII con il cantautore olmedese, che porterà sul palco quaranta appassionati per cantare insieme le sue canzoni. Un raccolta video partecipativa permetterà al regista Marco Antonio Pani di realizzare un documentario dell’evento
Nunzio Isoni in concerto a Olmedo

OLMEDO - C’è la denuncia dell’inquinamento del petrolchimico, il sentimento amaro dell’emigrazione, l’amore e i temi più crudi della sardità nelle canzoni di Nunzio Isoni: è la storia della Sardegna in note. Forte è la trepidazione in paese per il grande concerto che sabato (29 agosto) alle 21.30 porterà sul palco di Piazza Giovanni XXIII il cantautore olmedese durante la serata di apertura di Domos&Carrelas al Baranta Festival 2015. Un viaggio melodico fortemente voluto da tanti concittadini per riscoprire vere poesie in musica e come “Morit su mare” o “S’annu ‘e su nie” e tante altre composizioni che hanno fatto sognare gli olmedesi fin dagli anni settanta.

Un maxi concerto che oltre all’artista porterà sul palco quaranta ammiratori, fan, appassionati che vorranno misurarsi come cantanti o musicisti assieme al loro beniamino. A vestire i panni di chitarrista anche l’assessore alla Cultura, Leonardo Isoni: «Sarà un appuntamento storico in paese, di quelli che saranno ricordati negli anni – afferma l’amministratore – Realizzare questo incontro, desiderio di tanti amici e compaesani è stato un grande onore». A chiudere il concerto sarà il pezzo “S’Ulumedu”, un omaggio al paese al quale il cantautore è rimasto sempre affezionato nonostante la lunga emigrazione nel nord Italia.

Grazie a una raccolta video partecipativa, per l’occasione sarà realizzato un documentario curato dal noto regista Marco Antonio Pani.
Lo spettacolo di Isoni è la ciliegina sulla torta di una grande manifestazione che, a partire dalle 17.30, porterà nelle piazze del centro storico banchetti di degustazione e stand di prodotti della tradizione, dove troveranno spazio “Olmedo Produce”, la “Mostra del Pane”, l’anteprima del “Presepe di Pane” della ProLoco, le 17 tappe di “Assazzos” nelle stradine e nelle abitazioni del centro storico e la sfilata dei “Boes e Merdules” di Ottana.

Nella foto: Nunzio Isoni
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
28/8/2025
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
27/8/2025
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)