Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Master Riviera del Corallo chiude in musica
S.A. 29 agosto 2015
Master Riviera del Corallo chiude in musica
La Master di Perfezionamento per strumenti a fiato Riviera del Corallo, con la Direzione Artistica del M° Antonio Mura docente di tromba al Conservatorio L. Canepa di Sassari, è un progetto di formazione musicale in cui allievi, provenienti soprattutto dai conservatori lombardi, hanno formato le classi di strumento tenute da docenti con esperienze internazionali
Master Riviera del Corallo chiude in musica

ALGHERO - Si è conclusa la Master di Alto perfezionamento per Strumenti a fiato “Riviera del Corallo” promossa dall’Associazione Culturale Arte in Musica con il Patrocinio e il Sostegno della Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, della Municipalità di Alghero e della Fondazione Meta. Nonostante l'arte e la musica siano sicuramente gli ambiti di eccellenza della cultura italiana più noti nel mondo, nel nostro Paese l'accesso alla formazione musicale professionale è riservato solo ad un numero ristretto di ragazzi attraverso i Conservatori musicali.

In tale ottica si rende particolarmente prezioso l'impegno profuso dall'Associazione Arte in Musica nel privilegiare attività ed iniziative legate alla formazione musicale in linea con quanto proposto e voluto dalle Nazioni Unite per promuovere la giustizia sociale. La Master di Perfezionamento per strumenti a fiato Riviera del Corallo, con la Direzione Artistica del M° Antonio Mura docente di tromba al Conservatorio L. Canepa di Sassari, è un progetto di formazione musicale in cui allievi, provenienti soprattutto dai conservatori lombardi, hanno formato le classi di strumento tenute da docenti con esperienze internazionali.

È stato un percorso formativo per i ragazzi che hanno avuto l’opportunità di arricchirsi di un’esperienza fondamentale per la loro formazione musicale e personale. Attraverso la musica i ragazzi si temprano all’impegno, alla responsabilità, imparano ad apprezzare le proprie capacità e quelle degli altri. Il valore culturale e artistico, ma anche la valenza educativa di quest’arte contribuiscono ad una crescita più equilibrata e armonica. Fare classe è un importante momento di aggregazione, socializzazione e condivisione di valori, come l’amicizia, la collaborazione, la solidarietà, e fa capire l’importanza di assumersi degli impegni per realizzare progetti comuni. Per questo motivo, in occasione del Gran Concerto dell’Orchestra dei Fiati formata da allievi e docenti della Master, che si è tenuto domenica 23 al Quarter, tutti i musicisti hanno affidato alla musica un messaggio di solidarietà e di sensibilizzazione a difesa del diritto ad un’infanzia serena e ad un futuro migliore per i loro coetanei meno fortunati.

In quella circostanza la municipalità di Alghero e l’Associazione Culturale Arte in Musica hanno rinnovato l’ adesione in termini di Principio e di Unità di intenti al Manifesto dell’ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro che conduce la Campagna Globale per la sensibilizzazione e l'informazione e la lotta contro lo sfruttamento del lavoro minorile) che invita i musicisti in tutto il mondo ad un impegno per la lotta contro l’ingiustizia sociale e a diffondere il messaggio di Claudio Abbado, primo firmatario, che recita “Tutti i bambini, i ragazzi hanno diritto alla scuola, al gioco, hanno diritto alla gioia, Noi adulti abbiamo il dovere di garantirlo a tutti loro.” L’impegno dell’Associazione Arte in Musica contro il lavoro minorile è il valore aggiunto di tutte le iniziative musicali nelle quali è coinvolta.
11:41
Il concerto “Un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto al futuro”, in cui ripercorrerà i suoi più grandi successi, vede la cantante sul palcoscenico con Riccardo Bertuzzi alla chitarra, Ezio Rossi al basso, David Cuomo alla batteria e Fabio Gangi al pianoforte. Appuntamento martedì 25 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)