Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Salmo live in piazza d´Italia a Sassari
S.I. 3 settembre 2015
Salmo live in piazza d´Italia a Sassari
L´evento si inserisce all´interno della “Settimana Giovani” che partirà domani 3 settembre
Salmo live in piazza d´Italia a Sassari

SASSARI - Una scaletta studiata apposta per un live nuovo e originale. È così che il rapper Salmo, col suo dj, si presenterà al pubblico venerdì 4 settembre, a partire dalle 21.30, sul palco in piazza d'Italia. L'evento, patrocinato e fortemente voluto dal Comune di Sassari, si inserisce nella “Settimana Giovani” che dal 3 al 13 settembre vedrà il salotto buono della città invaso da iniziative dedicate ai ragazzi. Per Salmo è la prima volta che sale su un palco in piazza d'Italia. Ha scelto questa location per chiudere il tour estivo con il quale ha conquistato un grande successo, accompagnando altri artisti del calibro di Jovanotti e i Prodigy.

Nato a Olbia nel 1984, Salmo (Maurizio Pisciottu) in un solo anno è riuscito a conquistare la scena rap italiana (oltre 40 milioni di visualizzazioni sul suo canale YouTube ufficiale) e ne ha cambiato i connotati di genere, introducendovi elementi di elettronica e rap hardcore come in Italia ancora non si era visto. L’attività live occupa un posto centrale per l’artista che trova sul palco la sua naturale e autentica dimensione, a contatto col suo pubblico che è trasversale come il suo personaggio e la sua proposta musicale, pesantemente contaminata e in continua evoluzione. Ad aprire il concerto saranno i Teddy flow e Rigantanti. Il primo, giovane artista sassarese, è tra i vincitori dell'Ichnusa music contest di quest'anno, amante del rap e dell’hip hop, ha già alle spalle cinque album. I Rigantanti, il duo composto da Alessandro “Vlade” Piras e Stefano “Kabaddu” Simula, anche loro sassaresi, spaziano tra hip hop, rap e dancehall. Nati nel 2001, dopo qualche anno di gavetta, ora hanno conquistato il panorama nazionale, anche grazie a importanti collaborazioni con altri artisti.

Gli altri eventi. Dal 3 al 13 settembre saranno quindi giorni ricchi di eventi, non solo per i più giovani ma per curiosi di tutte le età. A partire dalle 10 di giovedì 3 e fino alla mezzanotte, in piazza d'Italia si terrà il "10° 4MAQ Festival – Festival dell’hip hop e dell’arte urbana in Sardegna”, organizzato dall'associazione 4Maq. Artisti provenienti da tutta l’isola animeranno la piazza, in un’alternanza di discipline di vario genere che renderanno la manifestazione ancora più dinamica, viva ed emozionante. Ci saranno workshop gratuiti con lezioni e dimostrazioni sul campo nelle quattro discipline dell’hip hop; si terranno contest di skate, beatbox, freestyle e breakdance. Sul grande palco di piazza d’Italia si alterneranno mc provenienti da tutte le province della Sardegna, per proporre i loro showcase. Infine, sulle pareti di via Adelasia, si potranno ammirare i lavori dei migliori writers isolani, che potranno esibirsi in uno spazio a loro dedicato.

Il 5 e 6 settembre, dalle 10.30, sempre in piazza d'Italia, si svolgerà il Sassari Comics and Games 2015, organizzato dall'associazione Sassari Cosplay. L'evento sarà ricco di espositori e di attività di vario genere, con numerosi workshop, ospiti importanti, un'area Games suddivisa in tre settori, uno per i giochi da tavolo, uno dedicato ai videogames con postazioni PC e console a disposizione per tornei e presentazioni di giochi in anteprima e un'area dedicata ai giochi di carte collezionabili. Domenica 6 settembre dalle 17 al via il contest di Cosplay più atteso dell'intera manifestazione. A partire dalle 21:30 di entrambe le giornate spazio agli spettacoli musicali. Non mancheranno gli espositori e gli standisti che animeranno la piazza con merchandising e opere artigianali a tema. Infine sabato 12 e domenica 13 settembre, dalle 9.30, spazio all'attività fisica con “Lo Sport in Piazzetta 2015”, curato dalla Asd Oltrecity. Tutti gli eventi sono patrocinati dal Comune di Sassari.

Nella foto Salmo
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
28/8/2025
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
27/8/2025
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)