Venerdì, la cantante algherese sarà la protagonista di un concerto nella sede del Parco Naturale di Porto Conte
ALGHERO - Venerdi 11 settembre, la cantante Franca Masu sarà protagonista di un concerto dal titolo “Azulejos”, a Casa Gioiosa, sede del Parco Naturale di Porto Conte. L’evento è previsto per le ore 20, ad ingresso libero. Dopo i concerti di Paolo Fresu e Piero Marras, l’appuntamento con l’artista algherese segna il proseguo degli eventi di qualità che la Direzione e la Presidenza dell’Ente sta calendarizzando al fine di arricchire e prolungare nel corso della stagione le occasioni di visita al Parco, per conoscerlo più da vicino e degustare tutti prodotti dell’agroalimentare che sono nati nell’area ed etichettati con il suo nuovo marchio. L’unione tra arte, cultura, musica e natura sono gli elementi base del nuovo progetto del Parco di Porto Conte sostenuto dalla Fondazione Banco di Sardegna.
Masu presenterà quindi Azulejos, un titolo emblematico e quanto mai appropriato per questo riuscito spettacolo, in cui si coglie l’aspetto più intimo della sensibilità e della forza femminile e di un’isola, la Sardegna, posta nel cuore dei mari. Azulejos è stato definito come il canto che abbraccia i mari, perché è il canto di una donna che tiene stretto il laccio con le sue radici, prima sarde poi catalane, senza dimenticare di essere naturalmente italiana e quindi mediterranea, con una voce che invade, spazia, evoca ed emoziona. Così, la Masu torna ad addentrarsi in antiche e nuove melodie della sua Alghero, tra le più affascinanti, apportando anche alcuni tra i temi più noti in lingua sarda, portoghese e castigliana, che ormai fanno parte del suo raffinato repertorio. Sarà accompagnata da un quartetto formidabile con Alessandro Girotto alle chitarre, Salvatore Maltana al contrabbasso, Fausto Beccalossi alla fisarmonica ed Andrea Ruggeri alla batteria.
Il concerto vede anche il sostegno della “Banca di Sassari” per il progetto “Conosciamoci meglio”. E’ previsto un servizio di transfer con autobus con incontro in Piazzale della Pace alle 18.15, per partire alle ore 18.30, mentre il ritorno è previsto per le 22. In questo modo, si potrà arrivare al Parco in tempo per seguire il percorso delle degustazioni e si potrà assistere anche alle prove generali dello spettacolo. Per dare conferma di adesione per il servizio bus, si può telefonare al numero 345/0800405. Il costo è di 5euro.
Nella foto: Franca Masu