Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › A Sestu il Music Biker Fest
A.B. 10 settembre 2015
A Sestu il Music Biker Fest
Domani e sabato, la località San Gemiliano ospiterà la 14esima edizione del motoraduno, tra musica, spettacolo e motori
A Sestu il Music Biker Fest

SESTU - Torna l'appuntamento annuale con rock e motori a Sestu: l'area di San Gemiliano ospiterà la 14esima edizione del “Music Biker Fest”, evento dedicato al mondo dei motociclisti organizzato dal “Motorcycle Club Steel Roses Sardinia”, con il patrocinio del Comune di Sestu. In programma, un ricco calendario tra venerdì 11 e sabato 12 settembre di concerti, intrattenimento e spettacoli, degustazioni, stands con rivenditori, artisti e tatuatori. Sabato mattina, inoltre, ci sarà il consueto tour in moto con partenza alle ore 11 dalla Club House di San Gemiliano accompagnato da aperitivo e pranzo al rientro, mentre in serata ci sarà il bike contest che premierà la motocicletta più bella. Il programma musicale (con inizio ogni sera dalle 18) vedrà in scena otto band sarde per due serate all'insegna del rock in tutte le sue influenze, dal metal allo ska passando per il rock'n'roll ed il folk.

La serata di venerdì prenderà il via con i Rebel Blues Band ed il loro scatenato rock'nroll Anni Cinquanta-Sessanta e la formazione ska degli Skaccomatto da San Sperate. A seguire, l'atteso live di Tamurita: la band cagliaritana, nata nel 2002, negli anni ha condiviso il palco con Kid Creole and the Coconuts, Roy Paci & Aretuska, Almamegretta, Sud Sound System, Gogol Bordello, Negrita e Francesco Renga, Casino Royale, Jon Spencer Blues Explosion. Nel 2006, esce il primo lavoro discografico “Tierra, deserto y sal” ed i Tamurita firmano il loro primo contratto discografico con “Cni”. Del 2013, è il terzo disco “I Graffi del Tempo”; la nuova produzione discografica corona i dieci anni di attività della band che, per l’occasione, ha chiamato a raccolta diversi amici: tra questi Pulpul (Ska-P), Beppe Dettori (ex voce Tazenda), Alessia Tondo, Sun Sooley, Claudia Aru, Bujumannu (Train to Roots) e tanti altri. Il loro è un suono singolare che mescola folk-rock a reggae, ska, ritmi gitani con accentuate sfumature punk.

Sabato, in scena i Tested To Destruction, autori di un trash metal che si ispira a Testament, Overkill, Slayer, Death Angel. Seguirà la formazione metal Dexal, in vita dal 2007, che guarda a gruppi come Pantera, Anthrax, Sepultura, Hatebreed. Quindi sarà il turno di Blacktooth Caravan, progetto metal caratterizzato da ritmi aggressivi, chitarre distorte e suono profondamente influenzato dal southern rock, nato nel febbraio di quest'anno con dieci brani ed un ep all'attivo. Chiuderanno la serata, due tribute band amatissime nell'Isola: i Rocket Queens (ispirati ai Guns'n'Roses) ed i Ramstein (cover band dei tedeschi Rammstein).

Nato nel 2001, con l'obbiettivo di creare occasioni di incontro, scambio e condivisione per tutti gli appassionati di moto, tatuaggi & rock’n’roll, il Music Biker Fest ha visto negli anni la presenza di un pubblico numerosissimo con oltre cinquemila visitatori ogni anno e la partecipazione di decine di bands e artisti locali. Sul palco del Biker Fest, sono stati ospitati anche nomi di richiamo nazionale come Pino Scotto, Africa Unite, ClairVoyants, Extrema, Meganoidi,Tamurita e Joe Perrino. L'ingresso è gratuito, con la possibilità di campeggio gratuito. La manifestazione si terrà in entrambi i giorni, dalle ore 16 alle 24.

Nella foto: Tamurita
23/8/2025
“L’Arte dei Giganti” è più di uno spettacolo, è un’esperienza che fonde musica, arte e tecnologia per raccontare l’anima di un’isola leggendaria in tutto il Mediterraneo, basandosi sul rigore della ricerca storico-scientifica e la spettacolarizzazione scenica e tecnologica. Appuntamento il 31 agosto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)