Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Fogne e Calich: «Determinazione per superare insieme i problemi»
M.V. 12 settembre 2015
Fogne e Calich: «Determinazione per superare insieme i problemi»
Consiglieri comunali algheresi di maggioranza e opposizione uniti nel chiedere determinazione nel proseguire sulla strada intrapresa per la risoluzione dei problemi sul sistema depurativo e individuare gli interventi alternativi all'attuale sversamento sul Calich, via rio Filibertu. Positiva riunione per la Commissione Ambiente venerdì a Sant'Anna
Fogne e Calich: «Determinazione per superare insieme i problemi»

ALGHERO - A distanza di una settimana dalla conferenza di servizi che ha inaugurato una nuova stagione sul fronte ambientale, col parziale mea culpa degli enti coinvolti, a vario titolo, nel sistema idrico-depurativo della città di Alghero [LEGGI], ieri (venerdì), si è riunita a Sant'Anna la Commissione Ambiente (presieduta da Alessandro Nasone) per fare il punto sulla situazione e programmare i lavori. Alla presenza del sindaco Mario Bruno, dell'assessore Cacciotto e della dirigente Caria, si è ripercorsa la strada che ha portato Distretto Idrografico della Regione Sardegna, Arpas, Consorzio di Bonifica della Nurra, Abbanoa, Provincia di Sassari ed Assessorati ai Lavori Pubblici e Ambiente ad insediare il tavolo permanente col principale obbiettivo d’individuare nell’immediato le alternative percorribili all’attuale scarico sul Rio Filibertu, contribuire così a migliorare la qualità delle acque della laguna del Calich ed avviare un processo che possa mitigare, nel medio periodo, il fenomeno della marea gialla sul litorale.

«Una stagione come quella attuale non dovrà più ripetersi», aveva sottolineato il sindaco ai vertici regionali di idrografico e Abbanoa. Pensiero condiviso dalla stessa Commissione, con Movimento 5 Stelle, Partito democratico e Ncd che sostanzialmente approvano il metodo intrapreso dall'amministrazione, incoraggiandola ad andare avanti con determinazione e chiedendo all'unanimità tempi brevi e certi per la risoluzione delle problematiche sul sistema fognario ed i vasconi, ed interventi sul depuratore con la chiusura degli sversamenti sul Calich.

Lavori di Commissione che proseguiranno con riunioni tematiche di approfondimento sugli impianti di depurazione e sugli stessi vasconi, progettati inizialmente per accogliere acque di prima pioggia e trasfrormati in corso d'opera in vasche di polmonazione e di accumulo di liquami. Vasconi di Piazza Sulis, San Giovanni, Mariotti e Piazzale della Pace recentemente svuotati ed attivati dal Comune con la supervisione di Abbanoa ed oggetto di approfondite valutazioni propedeutiche alla presa in carico da parte dell'ente gestore delle reti. Una partita non semplice, considerato che lo stesso direttore generale di Abbanoa Sandro Murtas, in più occasioni non aveva fatto mistero delle criticità ipotizzabili nell'inserire le vasche nell'attuale sistema depurativo cittadino.

Foto d'archivio
11/9/2025
Dall’inizio del 2026 il porta a porta sarà esteso al Monte Rosello Alto e a Prunizzedda Alta: l’ha deciso la giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)