S.A.
16 settembre 2015
Bicimipiaci: eventi tra Sassari e Porto Torres
Seconda giornata della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015 organizzato da Bicimipiaci, progetto della Regione Sardegna giunto alla terza edizione che quest´anno, con i suoi quasi 90 appuntamenti, coinvolge venti Comuni nell´Area Metropolitana di Cagliari e nell´Area Vasta di Sassari

SASSARI - Trasporto intelligente, intermodalità, didattica sull'uso della bici e divertimento per i ciclisti al Festival Internazionale di Arte in Strada: informazione e svago, giovedì 17 settembre, tra Sassari e Porto Torres, in occasione della seconda giornata del programma della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015 organizzato da Bicimipiaci, progetto della Regione Sardegna giunto alla terza edizione che quest'anno, con i suoi quasi 90 appuntamenti, coinvolge venti Comuni nell'Area Metropolitana di Cagliari e nell'Area Vasta di Sassari. La manifestazione rappresenta la dimensione locale della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (promossa come ogni anno tra il 16 e il 22 settembre dalla Commissione europea con l'adesione del ministero dell'Ambiente), e riunisce e caratterizza le iniziative realizzate dagli Enti locali, le Associazioni e tutti i soggetti sottoscrittori degli Accordi di Programma finanziati dal Por Fesr 2007/2013 della Regione Sardegna.
Programma giovedì 17 settembre. Dalle 9.30 alle 13 si terrà “MOBILITiamo Porto Torres. Il nuovo sistema di trasporto intelligente”, convegno organizzato dal Comune di Porto Torres presso la Sala conferenze Filippo Canu, in corso Vittorio Emanuele 95. Si prosegue a Sassari, in piazza d'Italia a partire dalle 16 fino alle 19 con “Sassarinbici – Progetto Icaro”, pedalata didattica con la partecipazione degli alunni delle scuole elementari, organizzata dall'associazione A.S.D. In Mountain Bike con il Comune di Sassari. Contemporaneamente, sempre in piazza d'Italia, Consorzio Andalas de Amistade con la Cooperativa Rumundu e il Comune di Sassari, organizzano “Sassarinbici – Impariamo a conoscere la bicicletta”, seminario pratico su elementi di mobilità ciclabile su percorsi urbani.
Nel pomeriggio alle 16.30, presso il Palazzo dell'Ex Infermeria San Pietro, in largo Infermeria San Pietro, si terrà il convegno “Il futuro della mobilità ciclabile nel Comune di Sassari”, con la presentazione del tracciato della pista ciclabile “Le vie dell'Università”, organizzato dal Comune di Sassari. In serata, dalle 18 alle 23.30, in centro a Sassari c'è “Sassarinbici – Girovagando. Festival internazionale di Arte in Strada”, organizzato dall'associazione Girovagando e dal Theatre en Vol, in collaborazione con il Comune di Sassari.
|