Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteAmbiente › Syndial: progetto bonifica Minciaredda entro il 31 ottobre
Mariangela Pala 16 settembre 2015
Syndial: progetto bonifica Minciaredda entro il 31 ottobre
Si è svolto al ministero dell´Ambiente della tutela del territorio e del mare un atteso incontro tecnico per proseguire l´istruttoria del progetto "Nuraghe" presentato da Syndial per il Sin di Porto Torres
Syndial: progetto bonifica Minciaredda entro il 31 ottobre

PORTO TORRES - Si è svolto, questa mattina, al ministero dell'Ambiente della tutela del territorio e del mare, un atteso incontro tecnico per proseguire l'istruttoria del progetto "Nuraghe" presentato da Syndial per il Sin di Porto Torres. All’incontro svoltosi presso la sala Europa del dicastero, erano presenti tutti i soggetti coinvolti (Regione, Provincia, Comune di Porto Torres, Asl, Arpas, Ispra, Capitaneria di porto e Syndial-Eni) per un esame in contradditorio dei pareri formulati dalla struttura tecnica del Mattm, da Ispra e dagli Enti locali sulla documentazione relativa al “Progetto Nuraghe” esaminata dalla conferenza di servizi istruttoria del 9 luglio scorso.

L'incontro – si legge nella nota del ministero - si inserisce nel percorso, avviato dal ministero dell'Ambiente, che vede la partecipazione attiva della Regione Sardegna e di tutti gli altri enti territoriali e che dovrebbe portare in tempi brevi, una volta conclusa la fase istruttoria, all'approvazione di un progetto di grande rilevanza per il territorio. Nello specifico, sono state richieste ulteriori integrazioni progettuali in riscontro ai rilievi formulati dalla struttura tecnica del ministero, dall'Ispra, dagli enti territoriali.

Syndial si è impegnata inoltre a presentare entro il 31 ottobre il progetto di bonifica della falda dell'area Minciaredda. Per garantire la trasparenza, la piena partecipazione e la consapevolezza delle comunità territoriali sull’iter di approvazione del progetto, i presenti hanno condiviso la proposta del ministero guidato da Gian Luca Galletti di rendere pubblici elaborati progettuali e pareri negativi al Progetto Nuraghe sul sito istituzionale del dicastero.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)