Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSanità › «Sul San Marcellino, confronto a Muravera»
A.B. 17 settembre 2015
«Sul San Marcellino, confronto a Muravera»
«Chiedo la condivisione di un metodo», spiega l´assessore regionale della Sanità Luigi Arru, che annuncia a breve un incontro con i cittadini del Sarrabus Gerrei
«Sul San Marcellino, confronto a Muravera»

MURAVERA - Ci sarà presto un confronto a Muravera tra l'assessore regionale della Sanità Luigi Arru ed i cittadini del Sarrabus Gerrei. È l'impegno assunto dall'esponente della Giunta al termine dell'incontro di questa mattina (giovedì) con i rappresentanti dell'associazione costituitasi in difesa del San Marcellino, alla presenza dei sindaci del presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale Mondo Perra e dei consiglieri regionali Lorenzo Cozzolino e Piero Comandini.

«Sono pronto ad ascoltare le vostre ragioni - ha dichiarato l'esponente della Giunta Regionale - e a ragionare con voi sull'esistente e su quello che vogliamo fare. Sia chiaro che questo è un tassello della riforma della sanità sarda, che deve essere necessariamente visto insieme alla riorganizzazione del sistema di emergenza-urgenza e alla Rete territoriale. Va poi sottolineato che si tratta di un piano che vedrà la sua attuazione in un triennio, quindi non è corretto dire che stiamo chiudendo alcunché».

L'assessore ha chiarito, ancora una volta, che la riforma della Rete si basa sull'analisi della realtà sanitaria e su dati, certificati da organismi terzi, che vedono la Sardegna agli ultimi posti nelle classifiche sull'uso dell'ospedale e degli esiti. «In Sardegna si vuole fare tutto e dappertutto, ma senza avere il volume di prestazioni richiesto per intervenire in sicurezza, nell'interesse del paziente e dell'operatore sanitario. Mi accusano di fare calcoli ragionieristici e appiattirmi sulle disposizioni nazionali, ma io parlo di sicurezza e qualità dell'assistenza e non di soldi, così come tengo conto delle peculiarità locali: se così non fosse, dovremmo chiudere Muravera, Isili, Bosa, Ghilarza, tutti presidi fuori da ogni parametro nazionale». Per il San Marcellino di Muravera la riforma prevede la classificazione in ospedale di zona disagiata, con un reparto di degenza con posti letto di medicina e chirurgia, il pronto soccorso e la garanzia dei necessari servizi di supporto.

Nella foto: l'assessore regionale Luigi Arru
17/8/2025
Situazione gravissima nel reparto di Neurochirurgia dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari: turni massacranti con medici e infermieri ormai allo stremo. Analoghe situazioni si riscontrerebbero anche in altri reparti degli ospedali di Alghero e Sassari
17/8/2025
Le condizioni inaccettabili degli ambienti hanno generato forte preoccupazione tra il personale sanitario: presa di posizione di tutti i sindacati dei lavoratori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)