M. P.
18 settembre 2015
Porto Torres: Ambiente e musica al Trittico di Mare
“Cabidanni de sos tribagliadores” è il titolo dell’iniziativa organizzata dal centro culturale "Nino Gramsci" di Sassari dedicata ai temi della difesa dell´ambiente in Sardegna e a Porto Torres

PORTO TORRES - “Cabidanni de sos tribagliadores” è il titolo dell’iniziativa organizzata dal centro culturale "Nino Gramsci" di Sassari dedicata ai temi della difesa dell'ambiente. La manifestazione è in programma sabato 19 settembre presso il Trittico di Mare (località Il Ponte) lungo la strada che dalla spiaggia di Balai conduce a Platamona.
Nella mattinata si terrà un dibattito dal titolo "Dae un'economia liniare a un'economia tzirculare, in ue s'omine e sa terra torrant a agattare s'armonia pèrdida" (dal manifesto "Sardigna terra bia"). ("Da una economia lineare ad una economia circolare, dove l'uomo e la terra ritrovano l'armonia perduta"). La riflessione avrà come tema quello della difesa del territorio e delle popolazioni (Sassari-Porto Torres e Sulcis-Iglesiente) dei Siti da bonificare e sulle misure “urgenti” da adottare in previsione dell’annunciata costruzione sia di un nuovo inceneritore che del 5° gruppo a carbone a Fiumesanto.
Al dibattito saranno presenti: Anghelu Marras, portavoce dell'iniziativa; Giancarlo Pinna, attivista ambientale; gli ex consiglieri regionali Claudia Zuncheddu e Massimo Dadea; il regista del documentario "Oil", Massimiliano Mazzotta. All'iniziativa hanno aderito associazioni, comitati e le organizzazioni politiche che da sempre si battono per la difesa dell'Ambiente e della Sardegna. Nella serata è previsto un concerto con Stranos Elementos, Camicie di Forza, Feitz e Malam InTè con il loro ultimo Cd “Introspezione”.
|