S.A.
18 settembre 2015
Da Woody Allen a Oristano: il corso di Lila Place
Lila Place ha iniziato a lavorare nel cinema a New York, come assistente di montaggio. Ha lavorato a diversi lungometraggi e documentari di vari registi, tra cui Woody Allen e Spike Lee

ORISTANO - Il Centro Servizi Culturali di Oristano propone il corso di “Documentary filmmaking” curato da Lila Place, regista di documentari e montatrice. Il corso, della durata di 12 incontri di 2 ore ciascuno, si terrà nei locali del Centro Servizi Culturali a partire dal 6 ottobre.
Il corso intende fornire al partecipante una breve introduzione alla scrittura e allo sviluppo del cinema documentario: dall’idea alla realizzazione. Il corso tratterà diversi temi, dalle strutture narrative alla presentazione del progetto, all’estetica del film. Ogni corsista svilupperà un proprio piccolo progetto che sarà realizzato durante il corso. Le lezioni si svolgeranno attraverso incontri frontali, proiezioni, dibattiti. ed esercizi individuali.
Il corso è riservato a 8 partecipanti, è gratuito, e le domande scadono il 25 settembre. Lila Place ha iniziato a lavorare nel cinema a New York, come assistente di montaggio. Ha lavorato a diversi lungometraggi e documentari di vari registi, tra cui Woody Allen e Spike Lee.
Lila ritiene che le piccole storie possano trasmettere forti temi universali e che i documentari possano essere cinematograficamente ed emotivamente coinvolgenti come la fiction. Il suo lavoro è influenzato da una profonda conoscenza del cinema, dell'antropologia culturale e della danza.
Nella foto: Lila Place
|