Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaUniversità › Accademia dei Lincei: inaugurata sede Polo Sardegna
A.B. 21 settembre 2015
Accademia dei Lincei: inaugurata sede Polo Sardegna
«Lieti di essere la casa comune per iniziative in grado di innalzare il livello culturale della nostra società», ha dichiarato il rettore dell´Università degli studi di Cagliari Maria Del Zompo
Accademia dei Lincei: inaugurata sede Polo Sardegna

CAGLIARI - E’ attiva anche a Cagliari la Rete nazionale dei Poli dell’Accademia dei Lincei, e grazie ad essa potrà proseguire anche nell’Isola il progetto volto ad innalzare il livello degli apprendimenti scolastici degli studenti in Matematica, Scienze e Italiano, e a ridurre la dispersione scolastica in Sardegna. Le attività previste in ciascuno dei tre ambiti disciplinari consistono in lezioni, attività laboratoriali replicabili in classe e seminari di aggiornamento curriculari per docenti. Il progetto ha coinvolto negli ultimi quattro anni più di 3mila scuole su tutto il territorio nazionale, 11mila insegnanti per 3mila ore di lavoro ad opera dei sedici poli finora attivi in Italia. «Il progetto parte dalla constatazione delle scarse capacità alfanumeriche e linguistiche della popolazione italiana in età lavorativa – ha dichiarato Francesco Clementi, professore emerito di Farmacologia all’Università di Milano e coordinatore nazionale della Rete dei Poli dell’Accademia dei Lincei – Il sistema laboratoriale adottato permette di introdurre fin dalle elementari il metodo scientifico, che stimola la curiosità dei bambini. Non più nozioni, ma l’apprendimento dell’argomentazione logica».

I referenti della prestigiosa Accademia sono, per Sassari, Piero Cappuccinelli (docente dell’ateneo turritano e unico accademico dei lincei sardo) e, per Cagliari, Sebastiano Seatzu, professore di Matematica applicata. «Puntiamo su tre settori strategici – ha spiegato Cappuccinelli – in cui le statistiche mostrano quanto siano importanti le competenze per lo sviluppo della società». «L’Università di Cagliari vuole essere una casa comune in cui affrontare argomenti così impegnativi – ha detto il Rettore dell’Ateneo, Maria Del Zompo – divenendo sede di vari incontri culturali a vantaggio dei nostri ragazzi. Il nostro desiderio di collaborare è dimostrato anche dalla volontà di estendere le attività di orientamento alle prime classi delle scuole sarde: per questo vogliamo passare dalle parole ai fatti per innalzare il livello culturale dei nostri studenti». Sull’importanza della rete costruita tra Accademia dei Lincei, Università e mondo della scuola si è infine soffermato il direttore scolastico regionale Francesco Feliziani: «Si tratta di una iniziativa importante per migliorare la formazione degli insegnanti – ha commentato – Serve un’azione sinergica in linea con gli intendimenti del Governo nazionale e della Regione».

«Il progetto dell'Accademia dei Lincei ha ricadute molto positive per l'istruzione dei nostri giovani in Sardegna a vari livelli, e si sposa felicemente con gli obiettivi che si è prefissati la Giunta con il progetto “Tutti a Iscol@”. La Regione vuole essere attore attivo e presente - ha proseguito l’assessore regionale alla Pubblica istruzione Claudia Firino - in questo progetto così ambizioso dell’Accademia, per rendere sempre più forte e strutturata la nostra scuola e competitive le nostre Università. È una grande occasione - ha concluso l'esponente della Giunta Pigliaru - far parte di un progetto di questa portata per il potenziamento dei saperi dei nostri studenti, per questo la Regione oltre ad accoglierlo lo rafforzerà con il percorso già intrapreso e avviato nei mesi precedenti».

Nella foto: il rettore Maria Del Zompo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)