Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Nivola e Tazenda al Parco e Fertilia
S.A. 22 settembre 2015
Nivola e Tazenda al Parco e Fertilia
Giovedì 24 settembre inaugurazione nei locali dell’ex colonia penale di Tramariglio della mostra del grande artista sardo Costantino Nivola. A seguire presentazione in anteprima dell’ultimo videoclip del singolo del complesso musicale “I Tazenda”. In serata a Fertilia il concerto
Nivola e Tazenda al Parco e Fertilia

ALGHERO - Tre eventi in solo giorno tra Casa Gioiosa e Fertilia: musica e arte al Parco di Porto Conte. Giovedì 24 settembre alle ore 11 inaugurazione nei locali dell’ex colonia penale di Tramariglio della mostra del grande artista sardo Costantino Nivola dal titolo “Biografia di un progetto artistico”. A seguire presentazione in anteprima dell’ultimo videoclip del singolo del complesso musicale “I Tazenda” girato in parte tra le falesie di Punta Giglio dal titolo “Amore nou”. In serata a Fertilia esibizione del gruppo in concerto. Tutti gli eventi si svolgono in collaborazione con il Comune di Alghero e la Fondazione Meta e con l’indispensabile supporto economico della Fondazione Banco di Sardegna.

Sarà un ricca giornata di eventi quella di giovedì prossimo 24 settembre al Parco di Porto Conte. Eventi che si svolgeranno in parte nel quartier generale dell’area protetta regionale a Tramariglio e in parte a Fertilia. Musica e arte si fonderanno insieme all’interno di un unico denominatore che è ovviamente la promozione del Parco naturale di Porto Conte, dei suoi prodotti e dei servizi offerti dalle aziende certificate con il marchio della rete dei parchi e delle aree protette. Protagonisti degli eventi un grande artista sardo come Costantino Nivola e un noto gruppo musicale sardo I Tazenda. Giovedì mattina alle 11 ci sarà l’inaugurazione della mostra itinerante dal titolo “Biografia di un progetto artistico” e a seguire la presentazione dell’ultimo singolo dei Tazenda dal titolo “Amore nou” il cui videoclip è stato girato in parte sulle falesie di Punta Giglio. In serata infine grande concerto del gruppo a Fertilia, ore 21. Gli eventi godono del patrocinio e della collaborazione del Comune di Alghero e della Fondazione Meta e della Fondazione Banco di Sardegna.

La mostra Nivola sarà visitabile a Casa Gioiosa dal 24 settembre al 30 ottobre. Si tratta di un evento artistico itinerante curato da Giuliana Altea e Antonella Camarda che il Consorzio del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, in collaborazione con la Fondazione Costantino Nivola e il Consiglio Regionale della Sardegna presentano dedicato all´ultimo progetto di arte pubblica di Costantino Nivola, presentata per la prima volta al pubblico nel maggio scorso all´interno della storica sede del Palazzo del Consiglio Regionale di Cagliari e successivamente a Carbonia e Iglesias. E che ora viene riproposta entro la suggestiva cornice del Parco Naturale Regionale di Porto Conte. La rassegna si presenta come una nuova occasione per ripercorrere la vicenda legata al progetto artistico dello scultore, alla ricerca del suo significato più profondo, del senso poetico e della passione civica che lo pervadono. La mostra sarà inaugurata il giorno 24 settembre alle ore 11. L´orario di apertura al pubblico invece è previsto dal Lunedi al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
28/8/2025
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)