Sergio Ortu
15 ottobre 2006
Ostello della Gioventù: concessione ventennale
Da domani l’A.I.G., ente no profit, avrà ufficialmente in concessione la struttura per un periodo di tempo in cui potrà concretizzare il piano di rilancio programmato di concerto con il comune

ALGHERO - Domani mattina (lunedì) i massimi vertici dell’Associazione italiana alberghi della gioventù firmeranno presso gli uffici dell’assessorato al Demanio l’accordo con l’amministrazione comunale per quanto riguarda la concessione ventennale dell’Ostal de l’Alguer di via Parenzo a Fertilia. Subito dopo alle 11 all’ostello ci sarà la conferenza stampa. Da domani dunque l’A.I.G., ente no profit, avrà ufficialmente in concessione la struttura per un periodo di tempo in cui potrà concretizzare il piano di rilancio programmato di concerto con il comune. Dopo alcuni anni di gestione provvisoria dunque ora l’A.I.G. potrà investire sul recupero e ammodernamento delle graziose casette rosa vicino a Punta Negra, avendo quindi un periodo di ammortamento delle spese ragionevole. «Un ostello dunque sul quale “scommettere”, investire, -spiegano i dirigenti A.I.G-considerandolo giustamente per quello che è: una vera chance per Alghero e dintorni, e per la Sardegna tutta». Il progetto di modifica e miglioramento dell’attuale struttura l’aumento degli attuali cento posti che diventeranno centrotrentadue. Sarà allestita una nuova cucina, e soprattutto sarà decisamente ripensata l’aera esterna, con dotazioni sportive polivalenti: tra cui una piscina, ed un anfiteatro in cui avviare iniziative culturali a beneficio degli “ostellanti”, ma anche in generale del territorio algherese.Le camere dell’Ostello, inoltre, si preparano ad una piccola rivoluzione artistica: saranno progettate e arredate dai vincitori di un recente concorso ideato da A.I.G., con gli studenti sardi delle Accademie di Belle Arti, gli Istituti d’Arte, i Licei Artistici, la Facoltà di Architettura di Alghero. L’organizzazione A.I.G. sarda e quella italiana presenterà anche le grandi opportunità per l’incoming turistico costituite appunto dalla rete nazionale degli Ostelli (oltre 120 strutture in ogni regione italiana: la prima catena di alberghi per presenze in Italia: 1.350.000 nel 2003, di cui il 73% stranieri). All’incontro-conferenza stampa interverranno il presidente nazionale dell’A.I.G, avv. Vanni Cecchinelli, il presidente del Comitato Regionale sardo, avv. Luigi Lao, il Sindaco di Alghero e rappresentanti della giunta comunale.
nella foto Gianfranco Indelicato, direttore dell´Ostello della Gioventù
|