S.A.
29 settembre 2015
Miniera Olmedo: prima notte sotto terra
In dieci hanno trascorso la notte a 180 metri di profondità, dandosi il cambio ogni tre ore per presidiare l´imbocco dell´impianto

OLMEDO - Prosegue la protesta dei minatori della miniera di Olmedo. Da lunedì mattina è iniziata l'occupazione del sito per protestare contro la S&B Industrial Minerals, la società greca che detiene la concessione mineraria dal 2007 e che lo scorso aprile ha deciso di dismettere l'attività di estrazione di bauxite e di mettere in mobilità i 35 dipendenti.
In dieci hanno trascorso la notte a 180 metri di profondità, dandosi il cambio ogni tre ore per presidiare l'imbocco dell'impianto. L'iniziativa arriva a due giorni dal pronunciamento della Regione Sardegna sulla manifestazione d'interesse per la ripresa dell'attività estrattiva a Olmedo, prevista per il 30 settembre.
«Dopo la lunga battaglia per ottenere la Cigs, a giorni la firma del Ministero de Lavoro, l'azienda nega le retribuzioni, fa eseguire i lavoro di ripristino ad aziende terze, nega le ferie, i permessi e trattiene i rimborsi Irpef che sarebbero dovuti essere erogati nel mese di luglio. I lavoratori sono allo stremo, i crediti che hanno nei confronti dell'azienda, permetterebbero loro di affrontare i prossimi mesi con dignità» hanno dichiarato i sindacati Filctem, Femca e Ugl Chimici
|