Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Centroforme: riprendono gli appuntamenti culturali
A.B. 30 settembre 2015
Centroforme: riprendono gli appuntamenti culturali
Sabato, alle ore 20.30, i cantautore si racconterà ad Alghero e canterà dal vivo i brani del suo nuovo cd, Qualche giorno dopo la luna
Centroforme: riprendono gli appuntamenti culturali

ALGHERO – Sabato 3 ottobre, alle ore 20.30, riprenderanno al “Centroforme” di Alghero gli appuntamenti culturali. Spazio al cantautore Matteo Sau, che racconterà e canterà dal vivo i brani del suo nuovo cd, intitolato “Qualche giorno dopo la luna”. L'opera dell'artista è il tempo che non si riesce a misurare, ma viene attraversato dalle canzoni, pensate come piccoli frammenti ingranditi all’ennesima potenza. Il “non tempo” è il filo conduttore dei brani che fanno parte del cd, che si concentrano su storie di persone qualunque, in un posto qualunque ed in un momento qualunque.

In pratica, la normalità capace di concepire momenti belli e tremendi: raccontati, cantati e suonati con l’obbiettivo di regalare, a chi li ascolta, il piacere di chiedersi che fine hanno fatto quelle persone normali, conosciute soltanto per un frammento. Qualche giorno dopo la luna è il non tempo. In un periodo troppo veloce, il non tempo è l'unica cosa che ci può far andare più piano e ci può far capire che le cose esistono e che ad esse ci dobbiamo dedicare. I brani sono microstorie capaci di fermare il tempo, sono una riflessione sullo sforzo di essere persone in mezzo alle persone. Il cd è l'arte di riconoscere il tempo. Enrico Fauro ed i giovani allievi dell’associazione teatrale “Analfabelfica” accompagneranno l’esecuzione dei brani musicali con la lettura di alcune pagine tratte dalle opere di vari autori come Seneca, T.S.Eliot e Baricco.

Matteo Sau è nato, vive e lavora in Sardegna. Affianca alla sua professione di giornalista del quotidiano “l’Unione Sarda”, anche quella di cantautore. Autore e musicista, inizia la sua carriera artistica molto giovane suonando nei circoli cittadini. In campo artistico-musicale fonda il gruppo dei Cnq-Cantinaqustica, portando in giro un repertorio di brani totalmente inedito. Ha partecipato a numerose iniziative culturali, portando in giro per una stagione “l'Opera da tre soldi” di Kurt Weill, collaborando con diversi scrittori per reading musicali e partecipando a progetti di diffusione letteraria nelle scuole.
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
28/8/2025
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)