Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaCultura › Debutta a Florinas il Festival del Giallo
S.A. 9 ottobre 2015
Debutta a Florinas il Festival del Giallo
Appuntamento per gli amanti di giallo e noir, per gli amanti della cronaca nera, dei misteri e per chiunque, per lavoro o passione, si interroghi sui grandi temi legati alla giustizia e alle indagini
Debutta a Florinas il Festival del Giallo

FLORINAS - Comincia con una Cena con Delitto versione soldout la sesta edizione del festival della letteratura gialla di Sardegna “Florinas in Giallo – L'Isola dei Misteri”, importante appuntamento per gli amanti di giallo e noir, per gli amanti della cronaca nera, dei misteri e per chiunque, per lavoro o passione, si interroghi sui grandi temi legati alla giustizia e alle indagini. Da oggi, venerdì 9 ottobre, il programma entra nel vivo con la prima giornata di eventi e incontri che avranno come protagonisti alcuni degli autori più interessanti del panorama italiano. Sarà Lalla Careddu, brillante scrittrice da palco, ad introdurre le prime due ospiti e condurre assieme a loro il primo incontro intervista del festival (ore 19). Assieme a lei sul palco Giorgia Lepore (I figli sono pezzi di cuore, E/O 2015”) e Gabriella Genisi (Spaghetti all'assassina, Sonzogno). A seguire toccherà a Emiliano Di Nolfo, uomo di cultura, lettore attento e intervistatore capace, a dialogare con Giulio Perrone (L'esatto contrario, Rizzoli 2015), autore all'esordio di cui si sentirà parlare. Di seguito le mini biografie dei tre ospiti in cartellone.

Giorgia Lepore vive in Puglia, a Martina Franca. È archeologa e insegna Storia dell’Arte nelle scuole superiori. Ha esordito nella narrativa con L’abitudine al sangue (Fazi), romanzo storico che ha come protagonista Giuliano, figlio dell’imperatore di Bisanzio, posto dal padre, suo malgrado, a capo dell’esercito. Gabriella Genisi è nata nel 1965 e abita a pochi chilometri da Bari. Ha scritto numerosi libri e inventato il personaggio del commissario Lolita Lobosco, la poliziotta più bella del Mediterraneo, già protagonista di quattro romanzi pubblicati da Sonzogno: La circonferenza delle arance (2010), Giallo ciliegia (2011), Uva noir (2012) e Gioco pericoloso (2014).

Giulio Perrone vive a Roma, dove nel 2005 ha fondato la casa editrice che porta il suo nome. Insegna Organizzazione e Gestione delle Imprese Culturali presso la facoltà di Lettere dell’Università La Sapienza di Roma. L'esatto contrario è il suo primo romanzo, edito da Rizzoli. La giornata di venerdì inizierà alle 16 con i laboratori per bambini e ragazzi organizzati negli spazi della biblioteca di Florinas dalla Cooperativa Mediateche Sarde (Co.Me.S.). "Una Biblioteca di misteri" è il tema dei due incontri in programma, che consisteranno in una serie di letture interattive seguite da piccoli laboratori creativi dedicate ai piccoli lettori. Primo appuntamento con le “Letture animate per bambini” di età compresa fra i 3 e i 6 anni; a seguire alle 17:30 “Il misterioso caso del paese dei mostri selvaggi”, per bambini di età compresa fra i 7 e i 10 anni. Florinas In Giallo – L'Isola dei Misteri”, unico festival della Sardegna interamente dedicato alla letteratura gialla, è pronto a svelarsi e rivelare le sue carte al grande pubblico. L'edizione 2015 del festival ha ben 14 appuntamenti in calendario, programma particolarmente ricco che per l’intero fine settimana regalerà diverse chiavi di lettura e interpretazione della letteratura di genere, spunti proposti da autori sardi e italiani, da giornalisti e operatori di settore.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)