S.A.
11 ottobre 2015
Multisala a Sassari: lavori a marzo Programma del Cinema Moderno
L’inaugurazione del complesso è prevista a settembre, in concomitanza con l’inizio della stagione cinematografica 2016-2017. Fino a tutto febbraio saranno dunque attivi sia il cinema Moderno che l’Auditorium, con diverse iniziative: ecco il programma

SASSARI - La Moderno srl ha concluso nelle scorse settimane l’accordo per l’acquisto dell’immobile di viale Umberto, finora utilizzato con un contratto di locazione limitato alla sala. Ciò ha determinato uno stand-by nell’avvio dei lavori per la realizzazione della multisala, la cui progettazione ora sarà predisposta per la comunicazione con tutti i locali, sia del piano superiore che inferiore, con accesso all’area all’aperto a valle di via Adelasia.
La complessità dell’impegno e l’importanza dell’investimento determinano uno slittamento dei lavori a inizio marzo, con l’inaugurazione del complesso prevista a settembre, in concomitanza con l’inizio della stagione cinematografica 2016-2017. «Dopo meno di un anno dal passaggio dell’attività dalla gestione Guarino, i dati di affluenza e gradimento del pubblico sono confortanti, soprattutto tenuto conto dell’attività estiva programmata con il Comune di Sassari e dell’apertura al pubblico dell’Auditorium di via Montegrappa (sala concessa dall’Amministrazione Provinciale e finora praticamente sconosciuta al pubblico sassarese) che si sta rivelando come spazio idoneo alle proiezioni, attrezzato adeguatamente dal punto di vista tecnico» fanno sapere dalla società.
Fino a tutto febbraio saranno dunque attivi sia il cinema Moderno che l’Auditorium, con diverse iniziative: dal 12 al 15 ottobre le due sale aderiscono ai “CinemaDays” con biglietto di 3 euro per tutti gli spettacoli in programma; tutti i martedì fino al 15 dicembre biglietto di 4 euro per gli studenti e gli over 65; confermata la rassegna “Mercoledì d’autore”, con film trascurati dalla distribuzione e riedizioni di classici come “Il terzo uomo” con Orson Welles o “Salò” di Pasolini nel trentennale della scomparsa del regista; dal 19 ottobre tutti i lunedì spettacolo in lingua originale alle 21.00 (abbonamento per 10 film a scelta per 50 euro). E poi ancora ci saranno diverse iniziative con e per le scuole con la rassegna in matinèe “A scuola al cinema” e il premio “David giovani”, dedicato agli studenti delle superiori che compiranno 18 anni entro agosto 2016.
|