Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteIncendi › Progetto messa sicurezza Mugoni. Interventi: da recinzioni a barriere
S.A. 12 ottobre 2015
Progetto messa sicurezza Mugoni
Interventi: da recinzioni a barriere
Un progetto in dirittura d'arrivo: i provvedimenti annunciati dall'assessore Raimondo Cacciotto su un'area di cinque ettari devastata dal rogo doloso delle scorse settimane
Progetto messa sicurezza Mugoni. Interventi: da recinzioni a barriere

ALGHERO - «Praticamente pronto il progetto di messa in sicurezza delle aree di Mugoni interessate dall’incendio nella notte tra il 19 e 20 settembre scorso». Così l'assessore dell'Ambiente di Alghero Raimondo Cacciotto annuncia i nuovi provvedimenti nella zona distrutta dal rogo doloso delle scorse settimane e un cronoprogramma su cui «non si perde tempo».

«Eseguita la necessaria variazione al bilancio, il Servizio Ambiente ha affidato con i termini di massima urgenza l’incarico professionale per la progettazione definitiva - esecutiva degli interventi di Mise (messa in sicurezza di emergenza) e della quantificazione delle risorse occorrenti per gli interventi tempestivi: recinzione delle aree, eventuale installazione di reti di captazione delle acque e idonee barriere impermeabili al fine di evitare il dilavamento di potenziali sostanze inquinanti» spiega l'esponente della giunta Bruno. Le operazioni di bonifica riguarderanno un'area di circa cinque ettari.

«Si tratta di provvedimenti dettati dal programma di interventi stabilito all’indomani del rogo con tutte le istituzioni interessate: Assessorato regionale all'Ambiente, Corpo Forestale, Ente Foreste, Arpas, Vigili del Fuoco, Asl, Provincia di Sassari, Parco Regionale di Porto Conte, Polizia locale e tecnici comunali dell'ufficio Ambiente» prosegue. Intanto sono state attuate, su autorizzazione del magistrato, le misure urgentissime, come la rimozione dell’alto numero di bombole di gas presenti sulle aree di Sant’Igori e Sant’Imbenia. Il prossimo passo necessario «è la definitiva quantificazione delle risorse da utilizzare per agire quindi in stretta collaborazione con gli enti competenti, trasmettendo in tempo reale tutte le informazioni alla Regione che dovrà, come concordato, destinare le risorse necessarie per gli interventi improrogabili» conclude l'assessore.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)