Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Tradizione e musica cinese a Spaziomusica
S.A. 13 ottobre 2015
Tradizione e musica cinese a Spaziomusica
Al Lazzaretto una conversazione degli etnomusicologi Ignazio Macchiarella e Marco Lutzu, con la musicista Zhang Jinbing che alle 21 sarà in concerto con Cheng Hongyuan e Huang Zhilu
Tradizione e musica cinese a Spaziomusica

CAGLIARI - Completata la sua parte in Multiversal EXP-OFF, la cinque giorni di musica improvvisata e sperimentale proposta a Cagliari da mercoledì a domenica scorsi in collaborazione con Ouroboros, Nuovo Panificio, Ciclofficina Sella del Diavolo, Bar Florio e Sa Domu de Liz, il Festival Spaziomusica, riprende il percorso della sua trentaquattresima edizione con una serata tutta all'insegna della tradizione musicale cinese.

Due diversi appuntamenti (entrambi con ingresso gratuito) sono in programma domani (mercoledì 14 ottobre) al Lazzaretto, il Centro Culturale in via dei Navigatori, nel quartiere Sant'Elia: il primo, alle 19 (in collaborazione con il Dipartimento di Storia, Beni culturali e Territorio dell'Università di Cagliari e il Labimus), è una conversazione condotta dagli etnomusicologi Ignazio Macchiarella e Marco Lutzu con la musicista Zhang Jinbing che poi, alle 21, terrà insieme a Cheng Hongyuan e Huang Zhilu un concerto di musica classica cinese. Protagonista il guqin, una cetra a sette corde di origini antichissime, che questi musicisti sono impegnati a divulgare sia come concertisti che come docenti.

Paragonabile per eleganza e poesia al liuto rinascimentale in Europa, il guqin, ha un suono dolce che esprime al meglio l'estetica musicale cinese, di cui la serenità è la massima espressione. Lo suggeriscono anche i titoli dei brani proposti, come "Canto in una notte tranquilla", "Tornando a casa", "Acqua che scorre", "Ode al fiore del susino", "Oca selvatica sulla riva sabbiosa", "Canto di incantesimo".

La musica cinese sarà di nuovo presente nel cartellone di Spaziomusica il 9 novembre, ma in questo caso da una prospettiva contemporanea, con il concerto del Sinogerman Sounds, ultimo impegno del festival, che nel frattempo ha però altri appuntamenti in calendario: il prossimo è mercoledì 4 novembre, alle 21, con il sassofonista Gianpaolo Antongirolami, seguito da "Esercizi di vertigine", una coproduzione del festival Signal a cura di TiConZero con Spaziomusica e Spaziodanza
20:38
Il Festival Melos nella chiesa di San Francesco ad Alghero. L’8 agosto Martina Porcheddu e Roberto Piana in concerto. Il duo flauto-pianoforte esegue brani di Reinecke e Poulenc



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)