Osservatorio P.A.P.A. (Per Avere Più Ascolto)
13 ottobre 2003
Parliamo di prezzi, seconde case e difensore civico
Breve excursus su alcuni dei temi più attuali attinenti la società algherese

Prezzi. Si fa sempre più altisonante la protesta della gente per l’aumento che i prezzi di vari prodotti hanno registrato e continuano a registrare. Ogni operatore commerciale “giustifica” il proprio operato addossando “la colpa” a qualcun altro, e alla fin fine “la pena” viene sanzionata ai lavoratori a reddito fisso ed ai pensionati, rei soltanto di essere l’ultimo anello della catena e di non poter così far lievitare la propria pensione o stipendio, salvo limitarsi a “limare” al massimo nelle spese. Ma prima o poi si spera che una qualche “giustizia” venga a ristabilire una ragionevole situazione. Qualcosa sta già avvenendo anche ad Alghero, dove un esercente ha deciso di tornare alla regolare forbice Lira/Euro con prodotti di buona qualità. Il continuo “pienone” di ogni giorno gli sta dando sicuramente ragione e può rappresentare al momento, per noi acquirenti, “la boa” alla quale aggrapparci.
Seconde case. Spesso abbiamo avuto modo di trattare l’argomento delle molteplici seconde case che d’estate vengono “prestate ad amici e parenti” e passano così inosservate a talune tassazioni. Specialmente il Lido ha visto una proliferazione di “casermoni” destinati a ciò. Per questo condividiamo la recente disposizione che vieta ulteriori costruzioni di case private colà e stabilisce che dal semaforo di San Giovanni e fino all’Ospedale Marino (fascia Via Lido, Viale Europa e Viale Sardegna) potranno sorgere solo alberghi nei pochi spazi ormai rimasti Speriamo che anche la fascia-tempo turistica possa estendersi nelle altre stagioni, facendo ricorso semmai a convenzioni con le sempre valide vacanze della terza età o a quelle scolastiche, non perdendo mai di vista i congressi. Si potrà così dare spazio a qualche posto di lavoro in più e si limiterà “il nero estate” che vede sovente beneficiari dei proprietari non algheresi.
Difensore Civico. A suo tempo abbiamo dato atto all’attuale Amministrazione di aver finalmente portato a termine, dopo 10 anni di attesa, all’istituzione del Difensore Civico. Però, poi, a quel che ci risulta, non se n’è saputo più nulla…
Quanto tempo dovremo adesso aspettare per vedere tale figura all’opera?
|