Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaSicurezza › Protezione Civile: un fine settimana di prevenzione
A.B. 14 ottobre 2015
Protezione Civile: un fine settimana di prevenzione
Buone pratiche di protezione civile anche in ventidue piazze della Sardegna in occasione della campagna nazionale Io non rischio, in programma sabato 17 e domenica 18 ottobre, dalle ore 9 alle 13 e dalle 16 alle 19
Protezione Civile: un fine settimana di prevenzione

CAGLIARI - Buone pratiche di protezione civile anche in ventidue piazze della Sardegna in occasione della campagna nazionale "Io non rischio", in programma in tutta Italia sabato 17 e domenica 18 ottobre, dalle ore 9 alle 13 e dalle 16 alle 19. L’iniziativa, con 260 appuntamenti sul territorio nazionale, vuole informare i cittadini sui rischi di alluvione, maremoto e terremoto. Saranno i volontari a spiegare alla cittadinanza come comportarsi in caso di rischio durante le due giornate promosse e realizzate da Dipartimento della Protezione Civile, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Associazione Nazione delle Pubbliche Assistenze e ReLuis-Consorzio interuniversitario dei laboratori di Ingegneria sismica. L’idea nasce nel 2011, dalla collaborazione tra il volontariato di Protezione civile, le istituzioni ed il mondo della ricerca scientifica.

“La Sardegna sta costruendo la cultura della sicurezza e l’esposizione individuale ai rischi può essere sensibilmente ridotta se si ha consapevolezza delle buone pratiche per minimizzare l’impatto su persone e cose. Mi auguro che ci sia una grande partecipazione alle giornate”, ha affermato l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, con delega alla Protezione civile, Donatella Spano. I volontari parleranno di rischio alluvione nel piazzale esterno della “Galleria Auchan Marconi” di Via Dolianova 35 ed all'“Auchan Santa Gilla” di Via San Simone. A Selargius, l'incontro in Via Piero della Francesca 3. Ad Assemini, si ritroveranno in Via Cagliari (angolo Via San Cristoforo); a Pula, in Piazza del Popolo ed a Siliqua, in Corso Vittorio Emanuele 105. Appuntamento anche a Gonnosfanadiga, in Piazza Vittorio Emanuele ed a Segariu, in Piazza Repubblica.

Nell'Oristanese, saranno a Terralba, in Piazza Cattedrale ed a Laconi, in Piazza Marconi. Due gli eventi nel Sulcis: ad Iglesias, in Piazza Quintino Sella ed a Narcao, in Piazza Marconi. Il ritrovo a Nuoro è in Piazza Vittorio Emanuele. L’informazione a Galtellì si fa in Piazza Santissimo Crocifisso, ad Orosei in Piazza del Popolo e ad Oliena in Piazza Aldo Moro. Doppia tappa in Ogliastra: a Tortolì, in Piazza Rinascita ed a Villagrande Strisaili, in Piazza Martire. I volontari saranno a disposizione anche a Sassari, in Piazza Castello ed a Perfugas, in Piazza Mannu. Ad Olbia, appuntamento alla galleria Auchan, in località Marinedda. Infine, a La Maddalena, in Piazza Garibaldi ed a Loiri Porto San Paolo, in Via Nenni.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)