Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › FuoriOfficine: sabato primo concerto a Sassari
S.A. 15 ottobre 2015
FuoriOfficine: sabato primo concerto a Sassari
Il primo appuntamento della rassegna sarà dunque sabato 17 ottobre al The Hor in piazza Mazzotti a Sassari, a partire dalle 22, con i “Mac and the bee”, i “Quadernidalcarcere” e “La città di vetro”
FuoriOfficine: sabato primo concerto a Sassari

SASSARI - Sabato 17 ottobre prende il via a Sassari il progetto “fuoriOfficine” che partirà dal club rock The Hor – The house of Rock, con trasmissione radio in diretta dalla web radio RadiOfficine. Il progetto “fuoriOfficine”, ideato e diretto dall’associazione culturale Arci “Officine Musicali Sassari”, prevede la collaborazione di alcune band locali e non, più o meno conosciute, e di alcuni club, dove storicamente si fa musica dal vivo, che hanno aderito al progetto.

Il tutto è orientato alla creazione di un vero e proprio circuito che garantisca una buona rotazione delle band e dei locali coinvolti così da poter offrire al pubblico una vasta varietà nelle serate, oltre che musicale, anche dei luoghi. La band coinvolte spaziano dal rock al cantautorato, e sono caratterizzate dal fatto di proporre musica propria. Uno degli aspetti più importanti dell’iniziativa promossa da Officine Musicali Sassari sarà quello di poter abbinare band/artisti più note, alcune anche storiche nel panorama musicale locale, a band meno note e di recentissima formazione, dando anche la possibilità ad alcuni di poter suonare in realtà in cui diversamente non avrebbero accesso.

Fra le band e i musicisti coinvolti ci sono nomi illustri come “Gavino Riva”, “Beeside”, “Lux”, “Capside”, ”Astral Farm”, “Stefano Cossiga”, “La Plonge” ai quali si affiancano band più recenti ma con già diversi riconoscimenti come “Mac and the Bee”, “ChiSonoIo?” (in arte Luca Usai), “3NodiGomma”, “Rigantanti”, “Quadernidalcarcere”, “Egon”, “Fabio Noce”, “Maurizio Casu” mentre fra i locali attualmente coinvolti, per ora tutti di Sassari, possiamo nominare il “The Hor – The House of Rock” in piazza Mazzotti, il “Vintage Music Club” in viale Adua, il “Red Lione 2.0” a Predda Niedda, il “Vecchio Mulino” in via Frigaglia.

Il progetto va aggiornandosi di continuo e si spera in una crescita sia per quanto riguarda il numero delle band coinvolte che per i locali, con l’auspicio di poter coinvolgere pian piano anche altre città e realtà musicali. Il primo appuntamento della rassegna sarà dunque sabato 17 ottobre al The Hor in piazza Mazzotti a Sassari, a partire dalle 22, con i “Mac and the bee”, i “Quadernidalcarcere” e “La città di vetro”. Mentre il secondo appuntamento sarà il 21 novembre al Vintage Music Club di viale Aadua ed il terzo appuntamento il 5 dicembre al Red Lion 2.0 a Predda Niedda.
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
28/8/2025
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)