S.A.
14 ottobre 2015
La prima scuola di cinema è a Sassari
Nuovo spazio dedicato alla tecnica e alla pratica cinematografica, che vuole formare bravi filmaker, ottimi sceneggiatori, precisi direttori della fotografia, pazienti montatori. Venerdì la presentazione

SASSARI - Nasce a Sassari la prima scuola di cinema in Sardegna. Si tratta di un nuovo spazio dedicato alla tecnica e alla pratica cinematografica, che vuole formare bravi filmaker, ottimi sceneggiatori, precisi direttori della fotografia, pazienti montatori ma soprattutto numerosi amanti del cinema. La Scuola civica di cinema ambisce a diffondere la cultura della conoscenza critica e tecnica tra chi vuole dedicarsi consapevolmente alle discipline cinematografiche.
La scuola è curata da Nuovo Circolo del Cinema e Nuovo Aguaplano, che l’hanno ideata e puntano al coinvolgimento delle migliori professionalità locali del settore e a prestigiose collaborazioni nazionali e internazionali. La scuola rientra tra le attività di “Controcampo – Progetto Sassari Cinema”: finanziato dal Comune di Sassari e dalla Fondazione Banco di Sardegna, coinvolge i più importanti operatori cittadini di cultura cinematografica nella realizzazione a Sassari del distretto del cinema.
La Scuola Civica di Cinema sarà presentata ufficialmente venerdì 16 ottobre (ore 10.30) negli spazi di corso Trinità 161, dove si terranno le lezioni e le altre attività didattiche. Interverranno Renato Quinzio per “Nuovo circolo del cinema” e Sergio Scavio per “Nuovo Aguaplano”. All’incontro sono stati invitati anche gli altri operatori coinvolti in “Controcampo” e i professionisti che supporteranno la scuola.
|