Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaCinema › Film-friendly: l’Asinara alla Festa del Cinema
Mariangela Pala 17 ottobre 2015
Film-friendly: l’Asinara alla Festa del Cinema
Due lungometraggi girati nella splendida isola dell’Asinara, che hanno permesso di scoprire le bellezze naturali dell’isola Parco, saranno proposti in occasione alla decima edizione della Festa del Cinema di Roma 2015 che si svolgerà dal 16 al 24 ottobre
Film-friendly: l’Asinara alla Festa del Cinema

PORTO TORRES - Due lungometraggi girati nella splendida isola dell’Asinara, che hanno permesso di scoprire le bellezze naturali dell’isola, saranno proposti in occasione alla decima edizione della Festa del Cinema di Roma 2015 che si svolgerà dal 16 al 24 ottobre . Nel 2014 tra maggio e ottobre, l'Asinara è diventata uno straordinario set a cielo aperto grazie al progetto della Fondazione Sardegna Film Commission che con il supporto della Conservatoria delle Coste e dell'Ente Parco Nazionale dell'Asinara - Area Marina Protetta "Isola dell'Asinara", insieme all'Ente Foreste della Sardegna e al Comune di Porto Torres, ha potuto proporre l'isola, le sue singolari location e le sue strutture ricettive alle produzioni cinematografiche, grazie all'assistenza di tutti gli enti coinvolti.

Lo scorso anno sono state realizzate ben tre produzioni: La stoffa dei sogni regia di Gianfranco Cabiddu, prodotto da Paco Cinematografica; Era d'estate, regia di Fiorenza Infascelli, prodotto da Fandango; Sinuaria (cortometraggio ) regia di Roberto Carta, prodotto da Apapaya. Tutto questo grazie al pieno supporto logistico-organizzativo, nel rispetto delle norme di salvaguardia e tutela ambientale, garantendo l'ospitalità gratuita delle troupes nell'isola, e valorizzando l'ingente patrimonio immobiliare disponibile.

I due lungometraggi saranno presentati come eventi speciali alla decima edizione della Festa del Cinema di Roma 2015 e sono i primi due risultati di questo straordinario progetto il cui obiettivo è di lanciare l'Asinara come esemplare location film-friendly ed eco-sostenibile. L'incontaminata bellezza delle sue frastagliate spiagge, la ricchezza del suo essere "sistema isola" protetta, centro di ricerca e osservazione di flora e fauna, rende l'Asinara una meta ideale per creare e girare film, e rappresenta per la Sardegna una straordinaria risorsa, sia sotto il profilo logistico (soprattutto sul versante dell'ospitalità di troupe ed attori) che per l'applicabilità dei protocolli green set, in collaborazione con l'Ente Parco.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)