Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoAmbienteAnimali › Ad Oristano, corso su educazione e gestione del cane
A.B. 17 ottobre 2015
Ad Oristano, corso su educazione e gestione del cane
La clinica veterinaria Duemari, con il patrocinio del Comune, organizza un corso gratuito per i proprietari che vogliono approfondire alcuni aspetti relativi all’educazione ed alla gestione del proprio cane
Ad Oristano, corso su educazione e gestione del cane

ORISTANO - La clinica veterinaria “Duemari”, con il patrocinio del Comune di Oristano organizza un corso gratuito per i proprietari che vogliono approfondire alcuni aspetti relativi all’educazione e alla gestione del proprio cane. I medici veterinari Odette Abramovich e Stefania Uccheddu, in collaborazione con l’“Associazione Zampe Sarde”, parleranno del mondo della comunicazione canina, dell'educazione, della socializzazione, delle cure primarie per capire al meglio il “compagno a quattro zampe”.

Il corso si compone di nove lezioni totalmente gratuite, che si svolgeranno da martedì 20 a venerdì 30 ottobre, nelle sale comunali di Via Carlo Meloni. Ogni lezione avrà inizio alle ore 19 ed avrà una durata di circa 90'. Le lezioni pratiche si svolgeranno nell’Area Cani di Via Solferino, dalle 16 alle 17.30. Per partecipare alle lezioni, è necessario prenotarsi telefonando al numero 0783/70123 o direttamente alla Clinica Veterinaria Duemari, Via Cagliari 313.

È possibile partecipare alle lezioni pratiche in Area Cani con il proprio cane, comunicandolo al momento dell’iscrizione, perchè è prevista la partecipazione massima di otto cani per ciascuna lezione pratica. I cani partecipanti alle lezioni pratiche nell’Area Cani dovranno essere muniti di microchip. Per tutelare i cani presenti saranno accettati solo soggetti socievoli, esenti da patologie comportamentali e non potranno partecipare le femmine in calore. «Il Comune di Oristano, che ha già avviato una serie di azioni tese a migliorare il benessere animale, ha accolto con entusiasmo questa iniziativa – osserva l’Assessore Efisio Sanna -. Dopo l’apertura delle aree cani l’individuazione di un tratto di spiaggia dedicato a Torre Grande e le nuove misure legate all’adozione dei cani, crediamo che questa bella iniziativa dia un prezioso contributo al benessere dei nostri amici a quattro zampe».

(Foto simbolo)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)