Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaManifestazioni › Cagliari: giovedì, prende il via Approdi
A.B. 19 ottobre 2015
Cagliari: giovedì, prende il via Approdi
Presentata la terza edizione dell´appuntamento culturale in programma dal 22 ottobre nel borgo Sant’Elia. Arti performative, cinema, ricerca sociale e benessere in un percorso che vede protagonisti artisti da tutto il mondo e, soprattutto, gli abitanti del quartiere
Cagliari: giovedì, prende il via Approdi

CAGLIARI - Danza, cinema, installazioni, ricerca sociale, benessere, azioni partecipate dove tutti, non solo gli artisti, possono contribuire ad indagare la realtà ed a valorizzare un quartiere ai margini. Da giovedì 22 a domenica 25 ottobre, con alcune code anche a novembre ed a dicembre, a Cagliari, nel borgo Sant’Elia, torna “Approdi”, festa d’arte e comunità giunta quest’anno alla terza edizione.

Organizzata dall’associazione culturale “Carovana Smi” (Suono Movimento Immagine), in collaborazione con “Indisciplinarte” e con la cooperativa “Sant’Elia 2003”, la rassegna anche stavolta si avvarrà di importanti contributi internazionali, ribadendo così la sua peculiarità di trasformare i luoghi che la ospitano in un punto di riferimento per la trasmissione di processi creativi. Già illustrata a Roma a giugno, insieme agli altri progetti della rete “Finestate festival”, Approdi 2015 prende il via giovedì, dal quartiere La Marina.

Qui, sarà presentato un originale progetto che arriva dalla Svizzera: “12parole7pentimenti”, di Rubidori Manshaft: un’installazione sociale spiazzante in cui in quattro distinte postazioni (partendo dall’Hostel Marina) si potranno ascoltare storie sui temi dell’amore, della morte, del sesso e del denaro. Conversazioni che Manshaft ha registrato furtivamente nei bar, nelle fermate della metropolitana, nei taxi ed in altri contesti, per indagare gli argomenti maggiormente battuti. L’itinerario, riservato a partecipanti dai sedici anni in su, sarà proposto per tre giornate consecutive, con tre repliche giornaliere (giovedì e venerdì, alle ore 17.30, alle 19 ed alle 20.30, sabato alle ore 12, alle 16 ed alle 17.30). Potranno accedere, dietro prenotazione, sedici persone per volta. 12Parole7pentimenti è inserita nel progetto “Swiss time” con la rete Finestate Festival.

Nella foto: un momento della conferenza di presentazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)