Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteServizi › Porto Torres, isole ecologiche: disfunzioni nella raccolta
M. P. 2 novembre 2015
Porto Torres, isole ecologiche: disfunzioni nella raccolta
Il servizio di raccolta nelle isole ecologiche è iniziato ma con alcune disfunzioni che hanno contribuito a favorire l´indiscriminato abbandono dei rifiuti ai margini dei punti in cui sono posizionate
Porto Torres, isole ecologiche: disfunzioni nella raccolta

PORTO TORRES - Il servizio di raccolta nelle isole ecologiche è iniziato ma con alcune disfunzioni che hanno contribuito a favorire l'indiscriminato abbandono dei rifiuti ai margini dei punti in cui sono posizionate. Nel fine settimana si è dato avvio al conferimento dei rifiuti nelle isole ecologiche posizionate in piazza Bazzoni, in via Roma e nei giardini del porto, che consentirà di eliminare tutti i bidoni dalle strade e dalle piazze della città. Il servizio è destinato esclusivamente ai titolari delle attività commerciali che dovranno obbligatoriamente depositare i rifiuti negli appositi contenitori. Nelle prime due giornate sono emersi alcuni aspetti critici che saranno portati all’attenzione del gestore della raccolta.

«Come accade per tutte quelle iniziative che modificano le abitudini delle persone, in questa fase di partenza del nuovo servizio si sono verificate delle disfunzioni. Abbiamo rilevato le criticità già ieri, sia monitorando personalmente la situazione che ascoltando alcuni gestori. Non tutti, per esempio, hanno ricevuto le chiavi delle isole ecologiche – sottolinea l’assessore all’Ambiente, Cristina Biancu – e quindi la spazzatura è stata lasciata in prossimità dei contenitori, creando un grave problema di decoro. Faremo, inoltre, presente alla Ciclat che va migliorata l’informazione nei confronti dei commercianti per quanto riguarda il conferimento del cartone, materiale che non deve essere depositato nelle isole ecologiche, ma che verrà ritirato, come sempre, direttamente negli esercizi, con le stesse modalità utilizzate in questi anni. I responsabili della Ciclat hanno dato la propria disponibilità a incontrarci domani, per esaminare questi e altri aspetti del progetto».

Attorno ai diversi punti di raccolta nel fine settimana si sono formate delle microdiscariche. «Non si tratta solamente di rifiuti provenienti da esercizi commerciali. Abbiamo, infatti, trovato anche apparecchiature elettroniche – aggiunge l’assessore – e buste depositate dai nemici della differenziata. A questo problema si dovrà ovviare al più presto, poiché la Ciclat – conclude Cristina Biancu – dovrà posizionare delle telecamere di sorveglianza per monitorare l’area delle isole ecologiche e prevenire l’abbandono indiscriminato della spazzatura».
24/5/2025
Tra poco più di dieci giorni partiranno i corsi messi a disposizione dagli sportelli digitali per imparare a utilizzare le app e ad usare lo smartphone per i servizi digitali. Le tre macro tematiche: spid, cie id, Pago pa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)