Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniSanitàLe accuse dei Cinque Stelle a prova diffamazione
Nina Ansini 3 novembre 2015
L'opinione di Nina Ansini
Le accuse dei Cinque Stelle a prova diffamazione
<i>Le accuse dei Cinque Stelle a prova diffamazione</i>

Destano enorme stupore le dichiarazioni dei consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle che ad Alghero, dicendosi addirittura sbalorditi, apprendono solo oggi che il bando pubblicato dal Piano Locale Unitario dei Servizi alla Persona del distretto socio-sanitario di Alghero per l'erogazione dei servizi assistenziali nel novembre del 2014 prevede l'istituzione di un albo dei soggetti accreditati a svolgere i delicati servizi.

La scelta compiuta in sede di consiglio intercomunale, al quale partecipano 23 comuni, è stata infatti adottata sulla base delle linee guida regionali e della delibera approvata all'unanimità (compreso i voti dei 5 Stelle) dal consiglio comunale in data 17 luglio 2014, che prevedeva l'adesione alla gestione associata con la possibilità di erogare i servizi SET e SASS attraverso l'appalto o accreditamento degli operatori economici, ai sensi e per gli effetti del codice degli appalti (SAD adottata con delibera commissariale). Non si tratta quindi di assegnazione diretta, ma di procedure trasparenti che hanno avuto l'evidenza pubblica garantita dalla legge in materia di affidamento di servizi.

Tutti passaggi peraltro seguiti nei Plus di molte regioni d'Italia. Una scelta quella operata dai ventitré sindaci del distretto in via sperimentale, che mira da un lato a regolare l'ingresso sul mercato dei soggetti che intendono erogare servizi per conto del pubblico garantendo spazi anche alle piccole imprese locali, dall'altro ad implementare un processo di promozione e miglioramento della qualità dei servizi. Processo costantemente monitorato e migliorabile, come dimostrano le recenti riunioni del Distretto. La gravita delle affermazioni accusa i servizi sociali di poter influenzare in qualche modo la libera scelta del cittadino, screditando la professionalità degli stessi operatori e muovendo accuse ingiustificate nei confronti dell'amministrazione, motivo per cui gli uffici competenti stanno verificando la sussistenza di estremi per l'eventuale ricorso alle vie legali.

*Assessore comunale dei servizi Sociali
7:38
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
1/8/2025
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)