Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteServizi › Raccolta differenziata, Porto Torres tra comuni meno virtuosi
Mariangela Pala 3 novembre 2015
Raccolta differenziata, Porto Torres tra comuni meno virtuosi
La città turritana con un 56,39% di raccolta differenziata appare tra i primi 10 comuni meno virtuosi della provincia di Sassari
Raccolta differenziata, Porto Torres tra comuni meno virtuosi

PORTO TORRES - L’andamento della produzione dei rifiuti urbani in relazione agli indicatori socio-economici rileva, nell’ultimo anno, una crescita sia per le spese delle famiglie che per la produzione dei rifiuti urbani. Nella provincia di Sassari l’aumento medio della produzione di rifiuti urbani è di due chili e cento grammi, come risulta dal rapporto “Rifiuti urbani 2015” pubblicato dall’Ispra, edizione 2015 che fornisce i dati, aggiornati all’anno 2014, sulla produzione, raccolta differenziata, gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti di imballaggio, compreso l’import/export, a livello nazionale, regionale e provinciale.

Complessivamente sono 16 i Comuni che nel 2014 riportano il dato della raccolta differenziata peggiore rispetto al 2013. Fra questi il comune di Porto Torres che con un meno 3,35% risulta nella classifica dei maggiori ribassi insieme al comune di Semestene con meno 5,56%. La città turritana con un 56,39% di raccolta differenziata appare tra i primi 10 comuni meno virtuosi del sassarese. Ad occupare i primi posti in classifica il Comune di Castelsardo, che nel 2013 non si presentava bene con il 48,11% di raccolta differenziata, ma che in un solo anno è riuscito a recuperare con un inversione di marcia facendo segnare un singolare +24%, percentuali che hanno consentito ai castellani di raggiungere la vetta della classifica con il dato finale del 72,34%.

Se, quindi, da una parte le percentuali di differenziata riferiscono di un complessivo miglioramento, dall’altra si registra un aumento anche della produzione dei rifiuti tout court. Dai dati Ispra emerge che fra il 2013 e il 2014 la produzione pro capite annuale nei centri della provincia di Sassari è aumentata di 2,1 chilogrammi. Una media statistica che tiene conto anche dei Comuni virtuosi. E ad eccezione di questi, i numeri evidenziano che in alcune realtà l’aumento di produzione è consistente. Il comune turritano spera nel nuovo bando, ancora in fase di studio, e che si auspica venga assegnato entro la fine dell’anno, in cui verrà riconosciuta ai cittadini virtuosi la premialità, un sistema premiante per incentivare i comportamenti corretti dei cittadini in materia di raccolta rifiuti.
24/5/2025
Tra poco più di dieci giorni partiranno i corsi messi a disposizione dagli sportelli digitali per imparare a utilizzare le app e ad usare lo smartphone per i servizi digitali. Le tre macro tematiche: spid, cie id, Pago pa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)