Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaCinema › Cinema: a Sassari la prima edizione di DocSS
A.B. 7 novembre 2015
Cinema: a Sassari la prima edizione di DocSS
Il Festival Internazionale del Cinema Urbano è in programma da martedì 15 a sabato 19 dicembre. Intanto, è stato pubblicato il bando per cine-documentari
Cinema: a Sassari la prima edizione di DocSS

SASSARI - Il paesaggio urbano, le contraddizioni sociali e culturali cui fa da scenario e l’idea di progresso che esprime potenzialmente, visti dalla periferia di un Paese demograficamente deprovincializzato dal bisogno e non da una vera e propria vocazione metropolitana, con lo sguardo puntato verso un contesto internazionale sempre più ricco di modelli di rigenerazione fisica e morale cui ispirarsi per ripartire. Da martedì 15 a sabato 19 dicembre, Sassari ospiterà la prima edizione di DocSS–Festival internazionale del cinema urbano. Inserito nel circuito formato da altri prestigiosi festival indipendenti sparsi per l’Europa grazie ad alcune importanti collaborazioni già chiuse, DocSS è uno spazio di riflessione artistica e sociologica riservato al cinema-documentario. Organizzato da Nuovo Circolo del Cinema, con la collaborazione di Nuovo Aguaplano, il Festival internazionale del cinema urbano rientra tra i programmi di Controcampo–Progetto Sassari Cinema, sostenuto e finanziato dal Comune di Sassari e dalla Fondazione Banco di Sardegna, con l’obbiettivo di favorire nell’Isola, ed in particolare in città e nel territorio del nord ovest Sardegna, un distretto del cinema capace di mettere in rete e di rendere produttive le potenzialità geografiche, le risorse umane e le competenze sviluppatesi in ordine sparso nel corso degli anni.

Il programma del festival prevede un concorso internazionale, il tributo ad un singolo autore ed una rassegna non competitiva. I dettagli del cartellone saranno svelati solo più in la, nel frattempo è stata già avviata da alcuni giorni la fase di selezione dei film in gara attraverso la pubblicazione del bando rivolto ai cine-documentaristi di tutto il mondo, rintracciabile sul sito internet della manifestazione, sulla pagina Facebook e su tutti gli altri strumenti di comunicazione (social e non) appositamente attivati dagli organizzatori del concorso. L’iscrizione dei film alla preselezione è gratuita e deve essere effettuata entro domenica 15 novembre tramite la procedura ed il modello indicati sul sito del festival, allegando improrogabilmente per quella stessa data una copia di visionamento del film candidato. Il documentario che punta ad essere ammesso a DocSS deve essere inviato tramite un link protetto, attivo almeno fino al 15 dicembre, visionabile su internet, preferibilmente con Vimeo. Il link va inviato via e-mail all’indirizzo web festivaldocss@gmail.com. Possono partecipare alla selezione film-documentari di durata superiore ai 50' di qualsiasi nazionalità, purché in prima mondiale internazionale, europea, italiana o regionale, la cui prima proiezione pubblica sia successiva al primo gennaio 2014.

Sono escluse le opere già presentate in Sardegna, qualunque sia il luogo ed il contesto in cui è avvenuta la presentazione. Una giuria di esperti e professionisti nel campo del cinema assegnerà il premio DocSS-Festival internazionale del cinema urbano da 3mila euro. Previsto anche un premio da 500euro per il miglior film italiano ed una targa Città di Sassari per l’opera selezionata da una giuria composta da studenti delle scuole superiori cittadine. I film delle altre sezioni saranno selezionati dagli organizzatori, cui compete la facoltà di valutare l’idoneità di ogni opera a far parte del programma del festival. Autori e produttori saranno informati a breve, così da avere tutto il tempo necessario per aderire all’invito di comporre la programmazione generale del festival, la cui definizione è di competenza esclusiva degli organizzatori. Gli autori ed i produttori selezionati per il concorso internazionale saranno ufficializzati dopo lunedì 30 novembre. Quando un film presentato al Festival sarà distribuito, il materiale pubblicitario e promozionale dovrà indicare la partecipazione alla prima edizione di DocSS–Festival internazionale del cinema urbano, con la segnalazione di eventuali riconoscimenti ed il logo della manifestazione.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)