Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSaluteSanità › «Il Brotzu un´eccellenza da preservare»
Red 7 novembre 2015
«Il Brotzu un´eccellenza da preservare»
E’ il monito del consigliere regionale Edoardo Tocco (FI), componente della commissione sanità, sul riordino degli enti ospedalieri in Sardegna. La preoccupazione è che l’incorporazione del Microcitemico e dell’Oncologico nell’azienda Brotzu di Cagliari possa portare un drastico ridimensionamento
«Il Brotzu un´eccellenza da preservare»

CAGLIARI - «La riforma sanitaria garantisca all’ospedale Brotzu il ruolo di eccellenza sinora svolto all’interno della medicina isolana». E’ il monito del consigliere regionale Edoardo Tocco (FI), componente della commissione sanità, sul riordino degli enti ospedalieri in Sardegna. La preoccupazione è che l’incorporazione del Microcitemico e dell’Oncologico nell’azienda Brotzu di Cagliari possa portare un drastico ridimensionamento.

«Uno spettro da scongiurare. Mi auguro – aggiunge Tocco – che invece lo stesso assessore alla sanità possa incidere per incrementare il personale nel nosocomio cagliaritano e procedere verso un potenziamento dei reparti all’avanguardia». Per questo l’esponente degli azzurri invoca un globale intervento sulle strutture isolane.

«Scontato che si debba mantenere l’attuale assetto dei “piccoli” ospedali – prosegue Tocco – e si debba garantire un complesso moderno al Brotzu di Cagliari, riconosciuto da tutti al top per i trapianti». Altra nota è sull’elisoccorso. «La riforma in atto deve assicurare la funzionalità dell’emergenza – urgenza, con un avanzato sistema di elisoccorso in grado di raggiungere – conclude Tocco – tutte le località del cagliaritano e della Sardegna».
19:58
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
21:13
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
20:53
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare
18:10
Dal primo agosto 2025 alla nuova Pediatra, con incarico provvisorio e ambulatorio nel comune di Usini, verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla dottossa Giugnini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)