Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Si all'Alghero-Ciampino. Nuove rotte, Broccia a Roma
PPP 9 novembre 2006
Si all'Alghero-Ciampino
Nuove rotte, Broccia a Roma
L´assessore ai Trasporti Sandro Broccia ha risposto ad un´interrogazione presentata da Pino Giorico assicurando il suo impegno per ripristinare il quarto volo di Airone da Alghero a Roma. A breve Ryanair potrebbe riprendere a volare su Ciampino. Intanto oggi firma del decreto per i voli da Alghero per Torino e Bologna
Si all'Alghero-Ciampino. Nuove rotte, Broccia a Roma

ALGHERO - I numeri dimostrano che in alcuni giorni della settimana tre voli tra Alghero e Roma non sono sufficienti. L’assessore regionale ai Trasporti Sandro Broccia, ha assicurato al consigliere algherese Pino Giorico, che lo aveva sollecitato a riguardo con un’apposita interrogazione, il massimo impegno nel sollecitare Airone affinchè ripristini il quarto collegamento (quello di metà mattinata con partenza intorno alle 10,30 circa), soppresso dal primo ottobre scorso. Broccia che martedì ha incontrato la compagnia aerea, che opera in regime di continuità territoriale, ha confermato che il fattore di carico degli altri voli è critico, in particolare a inizio e fine settimana, nel senso che ci sono evidenti difficoltà a trovare posto e a poter viaggiare. Broccia, che oggi incontrerà anche il ministro dei Trasporti Bianchi per la firma del decreto che istituisce le nuove rotte Alghero – Bologna e Alghero – Torino (potrebbero partire dalla prossima primavera), ha promesso un suo ulteriore intervento presso l’Enac per ripristinare il volo con la capitale. Giorico ha evidenziato come Roma sia una destinazione obbligata per imprenditori, professionisti, esponenti di associazioni ed organizzazioni, del mondo del lavoro e del turismo: «Soprattutto in regime di continuità, l’accesso e la permanenza nella capitale – ha detto – devono essere garantiti nelle migliori condizioni possibili». Inoltre l’onorevole algherese non ha rinunciato ad una stoccatina a mamma Regione, che trascurerebbe, a suo dire, l’aeroporto del capo di Sopra. Lamentela, quella di un’attenzione limitata per lo scalo del Nord Ovest, che lo stesso assessore Broccia ha respinto, affermando che «esistono concrete e rapide prospettive per l’aumento del traffico aereo». Novità riguardano invece il collegamento low cost tra Alghero e Roma Ciampino di Ryanair, soppresso all’indomani dell’applicazione degli oneri di servizio pubblico, in quanto l’attuale decreto, considerando Ciampino, così come Malpensa e Orio al Serio, facente parte dei sistemi aeroportuali soggetti a continuità territoriale, non consentiva sulle tratte onerate, collegamenti ai vettori non concessionari. Ma ora, dal momento che la commissione Trasporti di Bruxelles ha chiesto la liberalizzazione di tali scali e la Regione ha dato il suo benestare, presto il decreto sarà modificato e gli aeroporti, tra cui appunto Ciampino, si apriranno a tutte le compagnie. Unica limitazione potrebbe derivare dalla volontà di far rispettare alcune fasce orarie che il sindaco di Roma avrebbe in mente di applicare su Ciampino, per limitare il traffico nell’aeroporto prossimo alla città capitolina.
22/5/2025
A partire da oggi, e per i prossimi 60 giorni, le compagnie aeree interessate potranno presentare domanda per partecipare alla gara e proporre l’attivazione delle rotte messe a bando, beneficiando di un contributo che coprirà fino al 50% dei costi aeroportuali negli scali di partenza e arrivo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)