Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAeroporto › Slitta ancora la privatizzazione
Sara Alivesi 9 novembre 2015
Slitta ancora la privatizzazione
Nessuna ufficialità da Sogeaal, società che gestisce l'aeroporto di Alghero, ma l'indiscrezione è trapelata dalle parole degli assessori regionali Paci e Deiana in visita ad Alghero nei giorni scorsi. L'ultima proroga doveva essere quella di domani, martedì 10 novembre
Slitta ancora la privatizzazione

ALGHERO - Si allungherebbero ancora i tempi ad Alghero per l'espletamento delle procedure che porteranno alla privatizzazione dell'Aeroporto. L'ultima proroga doveva essere quella di domani, martedì 10 novembre, quaranta giorni in più rispetto al precedente termine di scadenza fissato al 30 settembre.

L'indiscrezione all'indomani della visita del vicepresidente della Regione Raffaele Paci ad Alghero che davanti alla platea de Lo Quarter è tornato sulla questione [LEGGI] [GUARDA]. Ma anche l'assessore regionale dei Trasporti Massimo Deiana, contattato telefonicamente dal Quotidiano di Alghero, sempre lo scorso venerdì alla conclusione di un'assemblea tenutasi in aeroporto [LEGGI], ha lasciato intendere un'eventuale dilazione «per dare più tempo in una procedura complessa come questa».

Ancora non ci sono conferme da Sogeaal, società che gestisce lo scalo, sul nuovo slittamento e i motivi che lo hanno determinato. Ufficialmente il penultimo era imputabile alla volontà di «favorire la formulazione di offerte pienamente consapevoli» e «non ostacolare la valutazione di tutti gli elementi utili a consentire una corretta partecipazione alla procedura in oggetto». La società di gestione dello scalo aveva avviato la procedura a metà maggio e aveva indicato in sessanta giorni la scadenza per la presentazione delle proposte [LEGGI] [GUARDA]. Poi a luglio era seguita la sospensione delle offerte per delle integrazioni richieste nella documentazione [LEGGI].

Bando. Alla sottoscrizione delle quote sono ammessi solo soggetti che svolgano attività nel settore aeroportuale o delle infrastrutture per la mobilità. Con la contestuale ricostituzione del capitale sociale fino a 7.754.mila euro, vengono emesse sul mercato 1.104.878 nuove azioni del valore di 5 euro, con un sovrapprezzo minimo di 3,57 euro per ciascuna azione. La valutazione dovrà avvenire selezionando la migliore offerta economica rispetto al valore nominale delle azioni, ma l'aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta valida. In caso di due o più offerte che presentino identico valore di sovrapprezzo si terranno conto nella graduatoria dei profili di merito tecnico in base a dei criteri che fanno riferimento alle proposte di sviluppo dell'attività di gestione e delle attività complementari; alle proposte migliorative del Piano industriale; alle modalità di integrazione della gestione del servizio; all'esperienza. Per la selezione verrà nominata una Commissione ad hoc.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)