Sabato sera, la sala conferenze del complesso Lo Quarter, ad Alghero, ospiterà la presentazione del libro Lo Petit Príncip, traduzione in algherese, a cura di Carla Valentino, de Le Petit Prince de Antoine de Saint-Exupéry
ALGHERO - Sabato 14 novembre, alle ore 17, la sala conferenze del complesso Lo Quarter, ad Alghero, ospiterà la presentazione del libro Lo Petit Príncip (traduzione in algherese, a cura di Carla Valentino, de Le Petit Prince de Antoine de Saint-Exupéry). Le Petit Prince è uno dei libri più tradotti al mondo. Infatti, si contano oltre 250 traduzioni nelle lingue ufficiali, minoritarie ed anche in alcuni dialetti, e sono numerosi i collezionisti che cercano di avere il maggior numero di esemplari possibile e, soprattutto, le traduzioni nelle lingue meno conosciute.
Un aspetto importante da evidenziare è che Lo Petit Príncip rappresenta la prima traduzione integrale in catalano di Alghero di un'opera letteraria così importante e conosciuta, e questo va a conferma del fatto che l'algherese ha la medesima dignità delle altre lingue nazionali e minoritarie. Inoltre, va ricordato come Saint-Exupéry abbia un legame particolare con Alghero. Infatti, da maggio a luglio del 1944 ha vissuto ad Alghero, aggregato alla squadra francese di ricognizione aerea di stanza all'aeroporto militare. Per questo, gli è stata intitolata la Sala Transiti dello stesso scalo, dove è presente un'esposizione commemorativa. Inoltre, sono state realizzate diverse pubblicazioni di autori algheresi che parlano del breve periodo trascorso in città dallo scrittore francese.
La pubblicazione del libro è frutto della collaborazione tra l'editrice sarda Papiros, l'Òmnium Cultural de l'Alguer e l'Ufficio di Alghero della Delegació del Govern de Catalunya in Italia. Oltre alla traduttrice e vicepresidente de l'Òmnium Cultural de l'Alguer Carla Valentino, interverranno alla presentazione l'editore della Papiros Diegu Corràine, il presidente dell'Òmnium Cultural de l'Alguer Stefano Campus, il director de l'Ufficio di Alghero della Delegació del Govern de Catalunya in Italia Joan-Elies Adell, lo scrittore Raffaele Sari Bozzolo, e Francesco Ballone, membro corrispondente della sezione filologica dell'Institut d'Estudis Catalans. La presentazione è aperta al pubblico.
La vicepresidente de l'Òmnium Cultural de l'Alguer Carla Valentino