A.B.
11 novembre 2015
Diritto allo studio: 6milioni dalla Regione
Borse di studio per rimborso spese scolastiche, libri in comodato d’uso gratuito o semigratuito, fornitura di materiale didattico, mensa e viaggi d’istruzione. Per garantire il diritto allo studio arrivano, su proposta dall’assessore della Pubblica Istruzione Claudia Firino ed approvazione della Giunta, 6milioni di euro per i rimborsi alle famiglie con Isee non superiore a 14650euro all’anno

CAGLIARI - Borse di studio per rimborso spese scolastiche, libri in comodato d’uso gratuito o semigratuito, fornitura di materiale didattico, mensa e viaggi d’istruzione. Per garantire il diritto allo studio arrivano, su proposta dall’assessore regionale della Pubblica Istruzione Claudia Firino e approvazione dell’Esecutivo, 6milioni di euro per i rimborsi alle famiglie con Isee non superiore a 14650euro all’anno.
Per garantire i rimborsi, i fondi per il diritto allo studio (in parte regionali ed in parte nazionali) saranno trasferiti ai Comuni, ai quali le famiglie si rivolgeranno per fare apposita richiesta. Sono previste borse di studio per 2milioni e 700mila euro destinate agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. 2milioni e 400mila euro serviranno per il rimborso delle spese dei libri di testo: un milione ed 800mila euro andranno a favore degli alunni delle scuole secondarie dell’obbligo, 626mila a favore del triennio della scuola secondaria di secondo grado. Altri 800mila euro saranno utilizzati per l’acquisto di libri, da parte delle scuole secondarie di secondo grado, da concedere in comodato d’uso gratuito agli studenti che ne faranno richiesta.
«Il fondo di 800 mila euro per l’acquisto di libri da assegnare in comodato d’uso – ha dichiarato l’assessore Firino – sono soldi che stiamo stanziando in più rispetto al passato, e che destineremo alle scuole dove c’è il più alto rischio di dispersione scolastica: le medie e il biennio delle superiori. Abbiamo deciso di unire tutti questi strumenti in un unico atto programmatorio per sostenere il diritto allo studio in maniera complessiva e integrata».
Nella foto: l'assessore regionale Claudia Firino
|