Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSaluteServizi › Porto Torres: riapre il Centro di Salute Mentale
Mariangela Pala 16 novembre 2015
Porto Torres: riapre il Centro di Salute Mentale
Il Servizio, attivo nei locali comunali di Piazza Garibaldi, è stato inaugurato questa mattina dopo 13 mesi dal suo trasferimento a Sassari in seguito alla chiusura del Poliambulatorio di via delle Terme
Porto Torres: riapre il Centro di Salute Mentale

PORTO TORRES – Ritorna ad essere operativo l’ambulatorio periferico del Centro di Salute mentale della Asl di Sassari.Il Servizio, attivo nei locali comunali di Piazza Garibaldi, è stato inaugurato questa mattina dal Commissario Straordinario della Asl di Sassari Agostino Sussarellu e dal vicesindaco di Porto Torres e assessore alle Politiche sanitarie, Sebastiano Sassu. Presenti il Direttore Sanitario della Asl n.1 Serena Zedda, il Responsabile del Centro di Salute Mentale di Sassari, Vito La Spina e il medico referente del Csm di Porto Torres, Antonello Pittalis.

Un servizio che cambia in positivo la faccia della psichiatria e psicologia, grazie anche allo sforzo e all’impegno del gruppo riabilitativo auto aiuto “Nuovi orizzonti” costituito
dai pazienti e diretto a favorire l’integrazione e la socializzazione fra persone con patologie psichiatriche, e al contributo della Responsabile del Dipartimento salute Mentale dell’Asl a Porto Torres, Daniela Luciani. «Finalmente riattiviamo tutte le attività ambulatoriali del Centro di salute mentale e diamo risposte a circa 400 utenti che da 13 mesi afferiscono a Sassari per continuare le terapie dopo la chiusura del Poliambulatorio di via delle Terme» commenta il Commissario Sussarellu.

«Il servizio ex Cim (Centro di igiene mentale) è presente a Porto Torres dagli anni ‘70 quindi si tratta di un servizio radicato nel territorio e punto di riferimento importante per chi necessita di un sostegno psicologico e farmacologico. Ringraziamo l’amministrazione comunale di Porto Torres che si è resa disponibile a concederci i locali in comodato d’uso gratuito. Con la riapertura dell’ambulatorio gli utenti potranno usufruire delle prestazioni direttamente a Porto Torres anziché rivolgersi al Centro di Salute mentale di Sassari»».

«Con la Asl - afferma il vicesindaco e assessore alle Politiche sanitarie, Sebastiano Sassu - ci siamo confrontati da subito, più volte, sulla riapertura del Centro. Abbiamo concordato sulla necessità di dare risposte urgenti a tante persone che da tempo attendevano il supporto dei professionisti e dei medici del Csm, nella nostra città. Oltre al risparmio economico per gli utenti, è stato eliminato un disagio per gli stessi familiari, che ora potranno stare più tranquilli visto che i loro congiunti non saranno più costretti a raggiungere Sassari».

Il Centro eroga attività riabilitative cliniche e ambulatoriali, singole e di gruppo, nonché prestazioni domiciliari. Parte delle attività sono svolte in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune di Porto Torres.Il Servizio della Asl raccoglie infatti richieste di aiuto di persone che hanno perso il lavoro o che hanno problemi economici. «Si tratta sempre più spesso di disagi legati alla gravi crisi del territorio, - spiega Antonello Pittalis, medico referente del Csm di Porto Torres - disturbi dell’umore e dell’ansia le patologie più frequenti che, a seconda della persona, incidono sulla qualità della vita sociale e lavorativa e necessitano di un percorso terapico per superarli».

La struttura, al primo piano dello stabile di Piazza Garibaldi 16, è dotato di due ambulatori, un’infermeria e una sala per le attività di gruppo. Vi operano 2 psichiatri, uno psicologo, un educatore professionale per attività riabilitativa e un infermiere fisso.
Oltre ai livelli essenziali di assistenza che prevedono visite psichiatriche e psicologiche, il Centro propone interventi di assistenza educativa e di inserimento lavorativo grazie ad alcuni progetti messi in campo dalla Asl Sassari di concerto con il Comune di Porto Torres e la Regione Sardegna. Domani ci sarà l’incontro con tutti i medici di Porto Torres, convocati presso la sala consiliare del comune alle ore 18.30, dove sarà presente anche il commissario Sussarellu, per valutare la possibilità di riattivare i servizi di maggiore impatto presso il Poliambulatorio Andriolu.

*(da sx a dx La Spina, Sassu, Sussarellu, Zedda e Pittalis)
24/5/2025
Tra poco più di dieci giorni partiranno i corsi messi a disposizione dagli sportelli digitali per imparare a utilizzare le app e ad usare lo smartphone per i servizi digitali. Le tre macro tematiche: spid, cie id, Pago pa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)