A.B.
18 novembre 2015
Progetto Iscol@: 6,5milioni di euro per le scuole algheresi
Avanti con la progettazione. Il programma di investimenti regionali è stato illustrato ieri durante la riunione della Quarta Commissione Consiliare, presieduta da Franca Carta

ALGHERO - Il Piano straordinario di investimenti sull’edilizia scolastica, che prevede ad Alghero un progetto pilota e complessivi 6,5milioni, arriva sul tavolo degli uffici regionali come da cronoprogramma. La bozza contenente la documentazione tecnica relativa al progetto da 3milioni di euro relativo alla scuola media di Via Tarragona è all’esame dell’Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione. Si attende ora il via libera per procedere al bando per la progettazione dell’opera che riqualificherà l’istituto, gli spazi interni ed esterni e con la costruzione di un auditorium. I tempi: entro il 2015 la risposta della Regione Autonoma della Sardegna, ad inizio 2016 il bando per la progettazione e tutte le fasi successive, per arrivare all’appalto nel 2017.
L’argomento è stato oggetto dei lavori della Quarta Commissione Consiliare del Comune di Alghero presieduta da Franca Carta. Con l’assessore comunale alla Pubblica istruzione Gabriella Esposito è stato fatto il punto sullo stato del progetto Iscol@, illustrato negli aspetti tecnici da Salvatore Chelo. Il progetto vede Alghero protagonista, con il progetto pilota La Scuola del Nuovo Millennio, così è definito l’Asse I di riferimento degli interventi regionali, avrà il volto in Sardegna delle nuove scuole medie di Via Tarragona, con un moderno e funzionale auditorium per sostenere la vocazione musicale che in questi anni l’Istituto Comprensivo ha sviluppato con ottimi risultati.
Inoltre, il programma regionale Iscol@ prevede, con l’Asse II, interventi straordinari su tutte le strutture scolastiche cittadine per ulteriori 3,5milioni di euro. Un investimento fondamentale sull’edilizia scolastica, 6,5milioni di euro complessivi, per combattere la dispersione scolastica e che punta a migliorare l’offerta formativa per giovani algheresi. Scuole sicure ed accoglienti, aperte alla comunità con attività extra scolastiche di formazione, culturali e ludiche: il programma di investimenti vede la città di Alghero in prima fila.
Nella foto: il presidente di Commissione Franca Carta
|