Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Poesies i Cançons di Antonello Colledanchise
S.A. 19 novembre 2015
Poesies i Cançons di Antonello Colledanchise
Sabato 21 Novembre ad Alghero verrà presentata la seconda edizione del libro. Il volume, è inserito ne “La Biblioteca di Babele”, la pregiata collana di Letteratura plurilingue
Poesies i Cançons di Antonello Colledanchise

ALGHERO - Sabato 21 Novembre ad Alghero verrà presentata la seconda edizione del libro “Poesies i Cançons” di Antonello Colledanchise, che raccoglie una scelta di testi dell’autore scritti dal 1972 al 2012: 40 anni di storia attraverso le canzoni e le poesie. L'appuntamento è alle ore 19, presso l'Obra Cultural. Il libro, edito con i tipi della Edes di Sassari, è stato voluto e ideato dal Professor Nicola Tanda, già docente di Letteratura Italiana presso l’ateneo sassarese oltre che autore del famoso “Poeti del ‘900”.

Il volume, è inserito ne “La Biblioteca di Babele”, la pregiata collana di Letteratura plurilingue con autori di alto spessore culturale. Le poesie di Antonello Colledanchise sono pubblicate in algherese con testo italiano a fronte. Nell’introduzione si spiega l’importanza delle prime poesie dell’autore inserendole in un contesto storico e sociale, in particolare post-sessantottesco, con l’eco delle rivoluzioni studentesche e il tentativo di fare poesia nuova scegliendo l’algherese come lingua veicolare. Secondo Tanda la poesia di Colledanchise va a situarsi in una posizione intermedia tra la poesia e la canzone d’autore, tra Ungaretti e Fabrizio De Andrè, tra Montale e Bob Dylan, tra Quasimodo e Leonard Cohen.

Introdurrà e modererà la serata Claudia Soggiu, Presidentessa dell'Obra Cultural. Presenterà il libro Ignazio Caruso, insegnante di Lettere e, tra le sue differenti attività culturali, fondatore, con altri autori, del Blog "Blogamarì" nato con l'intento di portare le idee dei giovani algheresi oltre le mura della città. La lettura di una scelta di poesie tratte dal volume sarà curata da Pere Lluís Alvau, da anni divulgatore di poesie tramite le sue letture, ideatore ed organizzatore della rassegna "I lunedì con la Poesia", iniziativa che ha celebrato dieci anni di attività. Antonello Colledanchise interpreterà alcune canzoni con il cuatro venezuelano ed accompagnato al violino da Massimiliano Peana.

L'autore. Antonello Colledanchise è nato ad Alghero dove vive e lavora come Dirigente Scolastico dei tre Licei cittadini, il Liceo Scientifico “E. Fermi”, il Liceo Classico “G. Manno e il Liceo Artistico “F. Costantino”. Tante le premiazioni ed i riconoscimenti ottenuti sia per la Poesia che per la Canzone. Si ricorda il 1° Premio di Poesia “Città di Ozieri” (variante algherese) nel 1980; il 1° “Premio Internazionale di Poesia” intitolato allo scrittore sardo Luciano Mastino (1984), il 1° Premio di Poesia “Rafael Sari” (1990, 2012), il 1° Premio di Poesia “Sarcidano” (1996), il primo premio nel “Festival della canzone algherese” (1990), il “Premio Faber” intitolato a Fabrizio De Andrè nel 2002. Nel 2011 la Banda Musicale A. Dalerci gli attribuisce il“Premio Santa Cecilia” alla carriera. Nel 2012 ha festeggiato i suoi 40 anni di poesia e canzone algherese con il 1° posto al Premio di Poesia “Rafael Sari” con il testo “Lo lladre”.

Nella foto: Antonello Colledanchise

17:25
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)