Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaScuola › Scuola 2016-17: dalla Giunta le linee guida
A.B. 19 novembre 2015
Scuola 2016-17: dalla Giunta le linee guida
Questa mattina, l´Esecutivo Regionale si è riunito e, su proposta dell´assessore della Pubblica Istruzione Claudia Firino, ha approvato le linee guida in relazione al Piano di dimensionamento scolastico
Scuola 2016-17: dalla Giunta le linee guida

CAGLIARI - «Il Piano annuale di dimensionamento definisce territorialmente e in maniera strategica gli istituti di ogni ordine e grado, e sarà utile anche per combattere la dispersione scolastica, migliorare le competenze degli studenti, innalzare qualitativamente l’offerta didattica attraverso politiche formative che riguardino sia gli studenti che i docenti, in coerenza con le azioni del Programma Tutti a Iscol@». A dirlo è l’assessore regionale della Pubblica Istruzione Claudia Firino, a margine della riunione dell’Esecutivo di questa mattina (giovedì), che ha approvato, su sua proposta, le linee guida per l’anno scolastico 2016/2017.

«Questa strategia, condivisa con i componenti del tavolo interistituzionale e le organizzazioni sindacali regionali scolastiche - ha proseguito l’assessore - è in linea con l’obiettivo più volte ribadito anche in sede di confronto con il Governo, di arrivare a una assegnazione dell’organico docente e Ata che risponda alle necessità dell’istruzione sarda». Sono necessarie per individuare criteri e modalità per la programmazione della rete scolastica per l’anno 2016/2017, ai quali gli Enti locali dovranno attenersi per la definizione dei loro Piani provinciali di dimensionamento. «E’ evidente che le operazioni per la predisposizione del Piano sono legate alla Riforma degli Enti locali attualmente all’esame del Consiglio regionale - ha precisato l’esponente della Giunta - per questo motivo saranno improntate alla massima collaborazione con i Comuni, le istituzioni scolastiche, l’Ufficio scolastico regionale e le organizzazioni sindacali, in modo tale che vi sia una programmazione territoriale condivisa e partecipata».

Saranno tenuti in considerazione nella predisposizione del Piano elementi come: la popolazione scolastica residente nell’area individuata ed i trend demografici previsti, il tasso di dispersione ed i risultati raggiunti dai giovani, le caratteristiche economiche, sociali e culturali. «L’organizzazione della rete deve garantire una prospettiva di lungo termine - ha commentato l’assessore - per ridurre l'abbandono degli studi, che rappresenta una drammatica criticità della nostra regione. Abbiamo operato così per l’anno 2015/2016, e continueremo con questo orientamento per il 2016/2017, per migliorare sempre più il grado di coesione sociale dei territori interessati».

Nella foto: l'assessore regionale Claudia Firino
12:00
Dal 2008, questi campionati sono stati riconosciuti dal MIUR come attività di rilievo nell’ambito del Programma per la valorizzazione delle eccellenze
7/5/2025
I cadetti della città di Alghero (scuola Comprensivo 2) si sono classificati primi, conquistando così la qualificazione alle nazionali che si svolgeranno a Roma. Le cadette si sono classificate seconde



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)