|
 |
|
26/3/2020
Soltanto tre anziani, prontamente isolati, non avrebbero contratto il Covid-19. E´ massima l´allerta tra gli amministratori e le famiglie coinvolte. Quattro di loro già ricoverati a Nuoro
|
|
|
 |
|
23/3/2020
Botta e risposta ad Alghero tra capigruppo di maggioranza e opposizione sulla gestione dell´emergenza Covid-19. Intanto la situazione nell´ospedale Civile è sempre più di massima allerta
|
|
|
 |
|
23/3/2020
«Ora chiedo a voi, ad ogni fonnese, e lo chiedo davvero a cuore in mano di tirar fuori tutto il vostro senso di responsabilità. Finché non avremo un quadro preciso sarà difficilissimo contenere i contagi se non isolando chiunque e proteggendo il più possibile i nostri anziani»
|
|
|
 |
|
22/3/2020
Dimessi i pazienti ed il personale a disposizione dei reparti in prima linea. Chirurghi ortopedici della Clinica disponibili a collaborare con la Traumatologia del Santissima Annunziata di Sassari
|
|
|
 |
|
21/3/2020
Gian Mario Muru aveva accusato un malore ed era anche stato sottoposto ad un primo tampone per il Covid-19, risultando però negativo. E´ giallo sulla morte del giovane. Viveva da solo in casa e non era riuscito a rientrare in Sardegna
|
|
|
 |
|
18/3/2020
Nel momento in cui si registra la massima allerta in tutti gli ospedali, grande preoccupazione anche ad Alghero. Giornata di forte apprensione quella di ieri nel reparto di pediatria per un sospetto caso di Covid-19 poi rientrato
|
|
|
 |
|
17/3/2020
Le azioni dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari nell´emergenza Covid-19, con azioni di rafforzamento ed assunzione di personale. Si è completato oggi lo svuotamento del reparto, con lo spostamento di medici ed il trasferimento dei pazienti
|
|
|
 |
|
16/3/2020
Infermieri, medici, personale ausiliario e oss bloccati all´interno del reparto di Cardiologia e Unità coronarica del Santissima Annunziata di Sassari. L´allerta è massima in tutti gli ospedali dell´isola: operatori sotto pressione
|
|
|
 |
|
13/3/2020
Massima allerta nel nosocomio algherese dove un 75enne ricoverato è risultato positivo al primo tampone. Ora si è in attesa della conferma dell’ISS. Scattato l’isolamento per i sanitari a contatto con lui
|
|
|
 |
|
13/3/2020
In questi giorni così difficili per tutti, il Comune ricorda che è necessario utilizzare, ogni volta che è possibile, i canali telematici per la presentazione delle istanze e per ogni comunicazione con l´Ente. Sul sito internet istituzionale dell´Ente sono pubblicati tutti gli indirizzi e-mail ed i contatti telefonici a cui rivolgersi
|
|