Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Controlli antiriciclaggio: sanzioni a Cagliari
Red 4 settembre 2019
Controlli antiriciclaggio: sanzioni a Cagliari
I controlli, operati sull’agente in attività finanziaria, hanno permesso di appurare che lo stesso, con due suoi collaboratori, ha ricevuto da quarantanove clienti denaro contante per importi superiori ai 999,99euro per singola operazione, destinato ad essere trasferito verso l’estero, in forma frazionata ed in un breve arco temporale, inferiore ai sette giorni prescritti
Controlli antiriciclaggio: sanzioni a Cagliari

CAGLIARI - Il Nucleo di Polizia economico finanziaria di Cagliari ha eseguito un accesso con finalità antiriciclaggio nei confronti di uno degli agenti operanti nel capoluogo regionale. I controlli, operati sull’agente in attività finanziaria, hanno permesso di appurare che lo stesso, con due suoi collaboratori, ha ricevuto da quarantanove clienti denaro contante per importi superiori ai 999,99euro per singola operazione, destinato ad essere trasferito verso l’estero, in forma frazionata ed in un breve arco temporale, inferiore ai sette giorni prescritti.

Utilizzando la metodologia conosciuta come “smurfing” (una tecnica di transazioni frazionate), l’agente finanziario ha consentito ai propri clienti di trasferire, in sessantasei circostanze, denaro contante per quasi 102mila euro, eludendo così la specifica normativa che impedisce l’invio per il tramite di money transfer di somme di denaro contante per cifre superiori ai 999,99euro per operazione. Per l’agente finanziario, i due collaboratori ed i clienti mittenti del denaro sono scattate sanzioni fino a 50mila euro ciascuno.

Nell’anno in corso, i finanzieri del Comando provinciale di Cagliari stanno profondendo il massimo impegno nel settore, a controllo dei circuiti di pagamento alternativi al sistema bancario, indispensabile per intercettare possibili operazioni di riciclaggio, contestando complessivamente 224 trasferimenti di denaro ad opera di 124 clienti per oltre 255mila euro, tutti inviati attraverso la tecnica dello smurfing, in violazione della specifica disciplina per i money tranfer sulla limitazione del contante.
9/7/2025
Un intervento di emergenza nel quartiere della Pietraia, all´uscita di Alghero. I medici sono stati calati dall´elisoccorso sulla rotatoria per soccorrere un uomo in arresto cardiaco. Le immagini
9/7/2025
I Carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna e quelli della Compagnia di Ottana, hanno rinvenuto una piantagione di marijuana all’interno di un bunker nelle campagne di Gavoi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)