Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Canzone algherese: incontro tra generazioni
Red 21 settembre 2019
Canzone algherese: incontro tra generazioni
Un progetto di recupero del patrimonio musicale di Pino Piras a trent’anni dalla sua scomparsa unisce due generazioni artistiche, rappresentate da Claudia Crabuzza e Pietro Ledda, in uno straordinario incontro che guarda lontano
Canzone algherese: incontro tra generazioni

ALGHERO - Un progetto di recupero del patrimonio musicale di Pino Piras a trent’anni dalla sua scomparsa unisce due generazioni artistiche in uno straordinario incontro che guarda lontano. Due concerti in Catalogna per il debutto, questo fine settimana, quello di oggi (sabato) a Calella, nell'ambito degli eventi della Fira in cui Alghero è ospite [LEGGI], poi ad Alghero, venerdì 27 settembre, per la festa di Sant Miquel, e tante esibizioni live, la trasposizione in un disco del lavoro di cucitura di due talenti algheresi.

L’incontro arriva da lontano, da tante collaborazioni estemporanee avvenute in questi anni. Il progetto prende il nome da una ricorrenza, “Trent’anys (1989-2019) recordant Pino Piras”, voluto da Claudia Crabuzza con Pietro Ledda, autentico protagonista della tradizione folk algherese. L’omaggio a Piras comprende la riscoperta di diversi inediti e la riproposizione delle più belle canzoni dell’autore ed intellettuale algherese più amato.

La veste è quella che più ricorda il sapore degli anni più caldi della canzone popolare algherese, cioè quella delle esibizioni dal vivo con voce e chitarra, mandolino e viola. Ledda è colui che ha lavorato con Pino Piras più assiduamente, partecipando all’incisione di due dischi ed accompagnandolo spesso nei concerti. La sua presenza nel progetto di Crabuzza è un ritorno alle origini, nel solco di una tradizione che si vuole recuperare.

Nella foto: Claudia Crabuzza e Pietro Ledda
14:15
Giovedì 20 novembre alle 20.30 la regina del soul bianco rivivrà al Teatro Verdi di Sassari nello spettacolo-concerto Io & Amy - Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse
13:33
Martedì 18 novembre “Dixie! - un racconto jazz”, produzione che vede protagonista Michele Vargiu (testo e interpretazione) e un fantastico quartetto jazz - Luca Chessa al sassofono, Andrea Budroni al pianoforte, Lorenzo Agus al contrabbasso e Jacopo Careddu alla batteria
14/11/2025
Il 7 agosto 2026 torna l´energia travolgente dell´artista romano a illuminare l´estate Olbiese. Uno spettacolo senza precedenti dice l´assessore al Turismo di Olbia Marco Balata
14/11/2025
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione
14/11/2025
Rassegna di teatro contemporaneo organizzata da Associazione ArtsTribù e Farò Teatro: il 18 novembre si va in scena con “DIXIE! - un racconto jazz”, produzione che vede protagonista Michele Vargiu (testo e interpretazione) e un fantastico quartetto jazz



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)