Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Nieddu incontra affetti da distonia
Red 1 ottobre 2019
Nieddu incontra affetti da distonia
Poter avere assistenza sul territorio regionale e procedure più agevoli per poter ricevere le cure che, in alcuni casi, da tanti anni vengono erogate in Francia. Queste, in sintesi, le richieste di un gruppo di pazienti affetti da distonia che ieri hanno incontrato l’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu
Nieddu incontra affetti da distonia

CAGLIARI - Poter avere assistenza sul territorio regionale e procedure più agevoli per poter ricevere le cure che, in alcuni casi, da tanti anni vengono erogate in Francia. Queste, in sintesi, le richieste di un gruppo di pazienti affetti da distonia che ieri (lunedì) hanno incontrato l’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu. Malattia rara, in Italia sono circa 20mila le persone che soffrono di diverse forme di distonia.

«Nel gruppo incontrato oggi in assessorato – precisa Nieddu – anche quattro persone appartenenti alla stessa famiglia. Affetti da distonia di torsione e impiantati con uno stimolatore celebrale, da diciotto anni vengono assistiti a Montpelier, dove vengono seguiti in un centro specializzato». Tra le problematiche lamentate dai pazienti, la difficoltà di individuare nell’Isola un medico referente che possa dialogare con i colleghi francesi e lunghe procedure per poter effettuare le visite di controllo Oltralpe, check-up che in alcuni casi devono essere eseguiti ogni tre mesi.

Inoltre, l’esponente della Giunta Solinas riferisce di aver preso un impegno preciso: «Ho voluto ascoltare le problematiche di chi da anni vive non solo il disagio della malattia, ma si scontra con la burocrazia e norme spesso non chiare. Approfondiremo le problematiche del caso e cercheremo una soluzione. Anche in assenza di figure specializzate, abbiamo sempre il dovere di garantire la massima qualità del servizio sanitario. Un diritto di tutti i sardi e chi soffre per una malattia rara non fa eccezione».

Nella foto: l'assessore regionale Mario Nieddu
13:05
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite
10:00
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)