Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaTurismo › Il sito istituzionale sponsor per 8 privati
Cor 17 dicembre 2019
Il sito istituzionale sponsor per 8 privati
La mente ritorna subito al pauroso "scivolone" su Calella. L´amministrazione comunale di Alghero diventa un´agenzia di booking per privati ma se ne dimentica la stragrande maggioranza. Solo otto strutture inserite le portale Alghero Turismo. Protestano con veemenza tutti i consiglieri comunali di opposizione
Il sito istituzionale <i>sponsor</i> per 8 privati

ALGHERO - «Il portale turistico istituzionale della città di Alghero sponsorizza i privati, anzi solo alcuni privati. È di queste ore la pubblicazione sul sito "algheroturismo" di un invito a "trascorrere ad Alghero le feste di Natale e Capodanno" e fin qui non ci sarebbe nulla da eccepire. Anzi. Ma poi l'invito istituzionale prosegue sponsorizzando "una serie di offerte speciali". Ci saremmo aspettati, a seguire, la lista completa delle strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere presenti sul territorio di Alghero e aperte nel periodo di Natale e Capodanno. Tutte. E invece la lista pubblicata è cortissima, solo otto».

La denuncia arriva da tutti i consiglieri comunali di minoranza di Alghero. «La domanda, come diceva il famoso giornalista antitruffa Antonio Lubrano, nasce spontanea: perché l'amministrazione sponsorizza otto privati? E ancora, perché solo questi e non gli altri? Con quale criterio l'ente pubblico li ha scelti», si domandano Valdo Di Nolfo, Ornella Piras, Raimondo Cacciotto, Graziano Porcu, Roberto Ferrara, Gabriella Esporito, Pietro Sartore, Mario Bruno e Mimmo Pirisi. «Non vogliamo credere che questa indicazione l'abbia data il sindaco, o tanto meno l'assessore al turismo. Ma ci chiediamo: è stato fatto avviso pubblico per informare tutte le imprese turistiche cittadine di questa possibilità di promozione, poi destinata a pochi».

All'indomani anche del polverone sollevatosi col viaggio in Catalogna, quando solo alcune aziende avevano avuto la possibilità di partecipare alla Fiera di Calella, fioccano i quesiti. «È possibile che l'amministrazione guidata da Conoci si faccia portatrice di interessi particolari di pochi e dimentichi ancora una volta il faro guida dell'interesse pubblico» domandano. «Fermo restando che si tratta sicuramente di imprenditori e imprenditrici stimate e valide, siamo convinti però che si sia fatto un grave errore nel coinvolgerne solo alcuni ed è il caso che chi ha sbagliato si assuma le proprie
responsabilità davanti a tutto il comparto turistico algherese. E ponga rimedio» concludono i consiglieri.
15/5/2025
Crescono in maniera esponenziale quasi tutte le province dell’Isola: in testa ci sono le strutture ricettive del nord Sardegna 9 milioni e 700 mila presenze. Alghero è il Comune più visitato della Sardegna con oltre un milione e mezzo di presenze, in un aumento del 16 per cento rispetto all’anno precedente



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)